
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 6-8
-
- Costo
- Basso
-
- Difficoltà
- Bassa
Le frittelle di mele e banane sono delle golosissime frittelle, facili e veloci da fare che si prestano benissimo come “dolci di Carnevale“!
Queste frittelle di mele e banane (gradevole variante delle classiche frittelle di mele) le ho viste fare qualche settimana fa’ a Laura Ravaioli ma al momento di preparale non ho più trovato la ricetta! 🙁 Sul libro di Salvatore De Riso ho trovato la ricetta dei tortelli di mela e così ho deciso di fare di 2 ricette 1!!! 😀
Il risultato è buonissimo perché la banana si sfalda e si mescola all’impasto conferendogli il suo tipico sapore mentre la mela resta a pezzetti creando un contrasto un po’ acidulo ne avrei mangiate un camion!!!! 😀
Buon venerdì grasso a tutti!
Ingredienti:
Frittelle di mele e banane
1 mela (grande)1 banana (grande)
120 ml. acqua
3 uova
100 gr. farina 00
50 gr. burro
55 gr. zucchero
2 gr. sale
per friggere: olio d'oliva o d'arachidi
Come preparare le frittelle di mele e banane
Pelate la mela, togliete il torsolo e tagliatela a pezzetti. Fate la stessa cosa con la banana ma lasciando i pezzi un po’ più grandi. In una padella antiaderente versate un filo d’olio, la frutta a pezzi e 50 gr. di zucchero.
Lasciate appassire a fiamma moderata per un paio di minuti fin quando la mela non si sarà ammorbidita.
Versate la frutta in un piatto e lasciatela intiepidire.
In un pentolino mettete l’acqua, il burro, il sale e i 5 gr. restanti di zucchero, non appena il burro si è sciolto e l’acqua bolle, togliete dal fuoco, versateci dentro la farina setacciata e mescolate.
Otterrete un impasto compatto che lascerete raffreddare in una planetaria.
Quando l’impasto sarà freddo (un paio di minuti) aggiungete un uovo e lavorate con le fruste elettriche. Ad assorbimento avvenuto aggiungete il secondo ed infine il terzo. Otterrete un impasto liscio e cremoso.
Aggiungete all’impasto la frutta e mescolate.
A questo punto non vi resta che prendere una padella, versarci dentro dell’olio (almeno un dito) e non appena è caldo cominciare a friggere le vostre frittelle di mele e banane.
L’olio non deve essere caldissimo perché altrimenti le frittelle diventeranno scure subito. Provate con la prima frittella e verificate la temperatura dell’olio.
Per far scivolare meglio l’impasto dal cucchiaio ricordate di bagnare i cucchiai nell’olio caldo prima di iniziare.
Quando le frittelle saranno cotto da entrambi i lati, sgocciolatele e adagiatele su della carta assorbente. Dopodiché passatele nello zucchero semolato.
Servite tiepide!!!!
Altro che dolci di Carnevale. Io le mangerei tutto l’anno da quanto sono buone! eh eh eh
🙂