
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Porzioni
- 500 gr.
-
- Costo
- Basso
-
- Difficoltà
- Bassa
La pasta frolla ovis mollis è un tipo di pasta frolla che viene preparata con i tuorli delle uova sode da cui prende il nome. In effetti, la ricetta della pasta frolla ovis mollis prevede anche l’utilizzo di zucchero a velo e fecola di patate, cosa che rende questa pasta frolla setosa e molto friabile, una vera delizia! Per essere più precisi, la pasta frolla ovis mollis è quella con la quale si preparano i canestrelli, quei biscotti spessi ma leggeri e friabili che si sciolgono in bocca. Ed è proprio per preparare i canestrelli che ho preparato questa pasta frolla! Intanto, vi do la ricetta di base che può essere utilizzata per altri tipi di biscotti e crostate e tra un po’ vi darò la ricetta dei canestrelli.
Ingredienti:
Pasta frolla ovis mollis
Ingredienti per 500 gr. di pasta frolla circa:farina 00: 150 gr.
fecola di patate: 100 gr.
burro: 150 gr.
zucchero a velo: 70 gr.
tuorli sodi: 3
scorza di limone grattugiata: 1
semi di vaniglia
sale: un pizzico
Come preparare la pasta frolla ovis mollis
Per prima cosa mettete le uova in un pentolino con l’acqua e, dal momento in cui l’acqua comincerà a bollire, lasciate bollire le uova per 8 minuti. Trascorso questo tempo, scolate le uova e mettetele a raffreddare. Quando le uova saranno fredde, sbucciatele e prendete soltanto il tuorlo.
Sbriciolate i tuorli ben bene. Potete farlo passandoli al setaccio oppure, come faccio io, grattugiandoli nella grattugia.
A questo punto, potete cominciare a preparare la pasta frolla ovis mollis.
Setacciate la farina 00, la fecola di patate e lo zucchero a velo e metteteli nel boccale del robot da cucina. Aggiungete il sale e la scorza di limone grattugiata. Se volete, aggiungete alche qualche seme di vaniglia. Aggiungete anche i tuorli sodi sbriciolati e fate lavorare il tutto in maniera tale che le polveri si amalgamino.
Intanto spezzettate il burro freddo e poi aggiungetelo al resto. fate lavorare il robot fino a quando non avrete ottenuto un impasto a grosse briciole.
Versate l’impasto sulla spianatoia. lavoratelo con le mani fino a quando diventa liscio poi, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo per 30 minuti circa.
Trascorso questo tempo potrete utilizzare la vostra fasta frolla vis mollis per le preparazioni che più vi piacciono.
Nessun commento.