
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 4
-
- Costo
- Medio
-
- Difficoltà
- Bassa
Queste tagliatelle zucca e salsiccia le ho preparate con la zucca che ho comprato l’altro giorno e devo dire che l’accostamento è proprio pertinente. La zucca infatti ha un sapore dolce che viene ben equilibrato dalla sapidità della salsiccia. Naturalmente, alla realizzazione del piatto, non potevano mancare i miei mitici aromi, timo e rosmarino, ache hanno contribuito a profumare questo primo piatto invernale!
Visto che quando ho svuotato la zucca ho dovuto raschiare il fondo e le pareti con un cucchiaio per prendere più polpa possibile ho deciso di utilizzare proprio quella per la preparazione di questo primo piatto con salsiccia e zucca e poi ne ho aggiunto un pochino a pezzetti. Vi consiglio di provare questo primo piatto con zucca e salsiccia con della pasta fresca tipo tagliatelle o pappardelle.
Ingredienti:
Tagliatelle zucca e salsiccia
tagliatelle: 200 gr.salsiccia:500 gr.
zucca:200-300 gr.
cipolla rossa:1
vino:1/2 bicchiere
olio d’oliva
sale
pepe nero
peperoncino
rosmarino
timo
formaggio grattugiato
Procedimento per preparare le tagliatelle zucca e salsiccia
Pulite la cipolla e affettatela finemente. Prendete una padella dal fondo largo oppure una casseruola, versateci dell’olio d’oliva (quasi fino a ricoprirne il fondo) ed aggiungete la cipolla. Aggiungete anche un rametto di rosmarino e lasciate soffriggere dolcemente.
Intanto, prendete la salsiccia, incidete il budello e tirate fuori la carne.
Quando la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungete la salsiccia e intanto che soffrigge sbriciolatela con l’aiuto del cucchiaio di legno.
Sfumate con il vino e non appena l’alcool sarà evaporato aggiungete la zucca a pezzetti.
Come vi ho già detto, io avevo un piatto di raschiatura di zucca quindi ho messo quella e poi un po’ di zucca a pezzetti. Ma voi potete tranquillamente mettere della zucca tagliata a tocchetti.
Aggiungete qualche mestolo di acqua bollente (se avete del brodo vegetale ancora meglio) fino a ricoprite il tutto, aggiungete il sale, coprite e lasciate cucinare a fiamma media per 30-40 minuti, fin quando la salsiccia non sarà cotta.
A fine cottura aggiungete un trito di aromi freschi preparato con rosmarino, timo e peperoncino.
Cucinate la pasta che avete scelto e quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura scolatela e trasferitela nella padella con il condimento.
Mantecate la pasta aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza. A fine cottura, togliete dal fuoco ed aggiungete una manciata di formaggio grattugiato. Mescolate.
Servite le tagliatella zucca e salsiccia decorando con un pochino di trito di aromi freschi, una macinata di pepe nero ed n giro d’olio a crudo… se solo poteste sentire il profumo.
Le tue ricette meritano tanti complimenti, io miei commensali restano estasiati
Continua”…………….. Se bravissima
e vero complimenti ci fai deliziare e facciamo contenti hai ragazzi grz delle tue meravigliose ricette un abbraccio
Grazieeee 😀