
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 2
-
- Costo
- Basso
-
- Difficoltà
- Bassa
La zuppa di ceci è una zuppa invernale che può essere preparata sia con i ceci secchi che con quelli precotti in scatola.
I ceci hanno dei tempi di cottura abbastanza lunghi che possono essere ovviati grazie alla pentola a pressione.
Io, personalmente, compro sempre i ceci precotti in scatola che, vi assicuro, sono ottimi e molto veloci da preparare.
Quanto a questa zuppa di ceci, potete prepararla in maniera semplice solo con il soffritto oppure aggiungendo altre verdure.
E’ ottima sia con i crostini di pane che con la pasta! 😉
Vai alla ricetta della Zuppa di ceci con Bimby
Leggi anche la ricetta della pasta e ceci
Ingredienti:
Zuppa di ceci
Ingredienti per 2 persone:
- ceci precotti: 240 gr
- olio d'oliva
- porro: mezzo
- aglio: 1 spicchio
- peperoncino: 1 pezzetto
- sedano: 1 costa
- carota: 1 grande
- patate. 1 grande
- verza: 1/4
- rosmarino
Ecco come preparare la zuppa di ceci con i ceci precotti, una zuppa buona e veloce da preparare tutte le volte che vorrete
Come fare la zuppa di ceci
Scolate i ceci precotti, sciacquateli e teneteli da parte.
Prendete una casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete il porro affettato, uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino.
Lasciate soffriggere il porro a fiamma bassa e intanto pulite il sedano e tagliatelo a pezzetti.
Pelate la carota e grattugiatela. Se volete potete aggiungerla a pezzetti.
Pelate la patate e tagliate anch’essa a pezzetti.
Aggiungete i ceci e mescolate.
A questo punto, decidete se aggiungere altre verdure. Io ho aggiunto un pezzetto di verza.
Pulite la verza e tagliatela a pezzetti. Aggiungetela ai ceci.
Aggiungete dell’acqua calda fino a coprire le verdure, salate e coprite con un coperchio.
Lasciate cuocere la zuppa di ceci a fiamma bassa per 20 minuti circa, fino a quando tutte le verdure saranno ben cotte.
A cottura ultimata, aggiustate di sale e aggiungete del trito di rosmarino.
A cottura ultimata decidete se frullare o meno una parte di zuppa con il mixer ad immersione.
Io ne frullo solo un pochino.
La vostra zuppa di ceci è pronta e dovete solo decidere se servirla con dei crostini di pane oppure se aggiungere della pasta.
Una volta nel piatto, aggiungete un filo d’olio a crudo e del pepe nero macinato al momento.
Non so voi, ma io adoro le zuppe! 😀
Nessun commento.