• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Capodanno » Antipasti di Capodanno » Cocktail di gamberi

Cocktail di gamberi

24 Gennaio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Capodanno, Antipasti di Natale, Antipasti di pesce, Antipasti freddi, Ricette delle Feste, Ricette San Valentino, Ricette senza Glutine

Il cocktail di gamberi è il tipico antipasto di pesce degli anni ’80, un classico della cucina italiana da riproporre in un giorno di festa o per un’occasione speciale. Gli ingredienti sono molto semplici: Gamberetti, Lattuga e Salsa rosa conosciuta anche come Salsa cocktail. Per rendere il vostro cocktail di gamberi ancora più Sfizioso potete usare i Gamberi al posto dei Gamberetti e potete decorare con Uova di lompo in superficie!

cocktail di gamberi

Preparare questo evergreen della cucina italiana è davvero Facilissimo e, una volta in tavola, riscuote sempre un grande successo! Seguite la ricetta passo passo e anche voi farete un salto negli anni ’80.

Potrebbero anche piacerti:

  • Gamberi marinati
  • Farfalle al salmone
  • Penne al baffo
  • Cocktail mimosa

Ingredienti
5 from 1 vote

Cocktail di gamberi: Ingredienti e Ricetta dell'antipasto anni '80

Preparazione30 min
Cottura2 min
Tempo totale32 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 300 gr gamberi già sgusciati
  • 200 gr maionese
  • 1 cucchiaio ketchup
  • 1 cucchiaio salsa worcester
  • mezzo cucchiaino senape
  • 1 cucchiaio cognac
  • 1/4 cespo lattuga
  • foglie rucola facoltativo
  • uova di lompo rosse per decorare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il cocktail di gamberi

La prima cosa da preparare è la salsa rosa o salsa cocktail. In una ciotola versate la maionese (meglio se fatta in casa ). Aggiungete il ketchup, la senape, il cognac e la salsa worcester e mescolate.

salsa rosa

NOTA: il cognac può essere omesso e se non avete salsa worcester potete sostituirla con della salsa di soia. Coprite la ciotola con della pellicola e mettetela in frigo fino al momento di utilizzarla.

Pulite i gamberi: eliminate le teste, sgusciate le code ed togliete il filo intestinale. Sbollentate i gamberi in acqua calda per 30 secondi circa, non appena diventano bianchi. In alternativa potete cuocerli al Vapore.

Scolate i gamberi in un piatto ricoperto di carta assorbente. E’ molto importante asciugare bene i gamberi per evitare che cedano acqua una volta nella ciotola del cocktail.

sbollentare gamberi

Tagliate la lattuga a strisce molto sottili.

tagliare lattuga

Al momento di servire componete il coktail. Sul fondo delle ciotoline mettete un cucchiaio di salsa rosa. Riempite le ciotoline con la lattuga. Aggiungete in superficie qualche foglia di rucola (adoro come ci sta!). Disponete i gamberi in superficie. Ricoprite con 1-2 cucchiai di salsa rosa.

composizione cocktail di gamberi

Per rendere ancora più bello il vostro coktail di gamberi aggiungete delle uova di lompo rosse in superficie e una macinata di pepe nero.

Adesso il vostro cocktail di gamberi è pronto!

cocktail di gamberi

Ricette Correlate:

  • Gamberi marinati
    Gamberi marinati
    I gamberi marinati crudi sono un Antipasto di pesce Semplice…
  • Frittelle di gamberi
    Frittelle di gamberi
    Le frittelle di gamberi sono uno Sfizioso antipasto di pesce,…
  • Pasta con gamberetti
    Pasta con gamberetti
    La pasta con gamberetti è un Primo Piatto a base…
  • Cocktail mimosa
    Cocktail mimosa
    Che ne dite di un bel cocktail mimosa per aprire…
  • Gamberi fritti
    Gamberi fritti
    I gamberi fritti sono una ricetta classica della cucina italiana,…
  • Cocktail Americano
    Cocktail Americano
    Oggi vi do la ricetta del cocktail americano, un cocktail molto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Gamberi, Lattuga, Maionese, Senape

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pere al vino rosso
Post successivo: Biscotti al mandarino »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna

    1 Maggio 2020 alle 14:28

    5 stars
    Gustoso e facile! Grazie…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso