• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti di pesce » Insalata di polpo e patate

Insalata di polpo e patate

20 Gennaio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Natale, Antipasti di pesce, Piatti freddi estivi, Ricette della Vigilia, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette Estive, Ricette senza Glutine

L’insalata di polpo e patate è un Antipasto di pesce classico della cucina italiana, da preparare sia nella versione Fredda che in quella Tiepida. Polpo e patate, oltre ad essere il tipico antipasto partenopeo della Vigilia di Natale, è un piatto che può essere preparato tutto l’anno, sia in estate che in inverno.

Oggi vi propongo la ricetta tradizionale a base di polpo bollito e patate lesse condita con Olio, Prezzemolo e scorza di Limone; un’insalata di pesce Semplice e Buonissima, perfetta in ogni stagione! Io l’ho preparata proprio oggi grazie a dei bellissimi polpi freschi che ho trovato in pescheria. Nella versione siciliana, questa insalata di polpo e patate viene arricchita con Sedano, Carote e Olive bianche, una versione ancora più Ricca e Saporita.

Potrebbe anche interessarti la ricetta dell’Insalata di Calamari o quella del Polpo alla Luciana

Ingredienti

Insalata di polpo e patate: ricetta classica (passo passo)

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 2 polpi di media grandezza
  • 2 patate: 2 medie
  • 1 ciuffo prezzemolo
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • mezzo spicchio aglio
  • 1 limone scorza e succo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare l’insalata di polpo e patate, un’insalata semplice e molto saporita perfetta sia in estate che in inverno.

Come fare l’insalata di polpo e patate

Pulite il polpo svuotando la testa ed eliminando gli occhi e il becco come si fa con i calamari. Lavate il polpo facendo attenzione ai tentacoli dove potrebbe annidarsi della sabbia.

pulire e lavare polpi

In una pentola fate bollire dell’acqua con 2 foglie di alloro e 2 fette di limone. Non appena l’acqua bolle prendete il polpo per la testa e immergete i tentacoli nell’acqua bollente per 3 volte per farli arricciare.

fare arricciare tentacoli polpo

Immergete completamente il polpo nell’acqua bollente, aggiungete il sale, coprite e lasciate cuocere a fiamma bassissima. I tempi di cottura del polpo cambiano a seconda della grandezza. Dei polpi di media grandezza hanno dei tempi di cottura di 30 minuti circa.

Il polpo è cotto quando riuscite ad infilzarlo con i rebbi di una forchetta. Scolate i polpi e lasciateli intiepidire.

cuocere polpo

Intanto, pelate le patate, tagliatele a tocchetti e cuocetele in acqua salata. Una volta cotte, scolate le patate e lasciate intiepidire anch’esse.

cuocere patate

Tagliate il polpo a pezzetti e mettetelo in una ciotola. Tritate il prezzemolo con un pezzetto d’aglio e aggiungetelo al polpo.

tritare prezzemolo

Condite il polpo con il prezzemolo e dell’olio d’oliva sbattuto con del succo di limone. Se volete potete aggiungere anche la scorza del limone grattugiata.

condire polpo

Aggiungete del sale e del pepe nero e mescolate. In ultimo aggiungete anche le patate.

aggiungere patate

Una volta pronta lasciate riposare l’insalata di polpo e patate per almeno 30 minuti prima di servirla. La vostra insalata di polpo e patate è pronta e si conserva bene fino al giorno dopo.

L’unico problema è che le patate assorbono l’olio quindi, prima di servirla dovrete aggiungerne ancora un pochino.

insalata di polpo e patate

Ricette Correlate:

  • Insalata di polpo, mela e cetriolo
    Insalata di polpo, mela e cetriolo
    L'insalata di polpo con mela e cetriolo l'ho trovata su…
  • Insalata di patate
    Insalata di patate
    L'insalata di patate è Contorno a base di patate lesse…
  • Insalata di polpo
    Insalata di polpo
    ricetta dell'insalata di polpo condita con olio d'oliva, succo di…
  • Insalata di calamari
    Insalata di calamari
    L'insalata di calamari è il classico Antipasto di pesce, Semplice e…
  • Polpo bollito
    Polpo bollito
    Un’a delle cose da provare assolutamente in Sicilia, soprattutto a…
  • Polpo alla luciana
    Polpo alla luciana
    Il polpo alla luciana è un piatto tipico napoletano a…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Patate, Polpo, Prezzemolo, Scorza di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di calamari
Post successivo: Maionese fatta in casa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso