I falafel sono delle polpette di ceci fritte insaporite con cumino e coriandolo tipiche della tradizione araba e medio-orientale in generale. A me, i falafel, piacciono tantissimo e non manco mai di prenderne una porzione ogni volta che vado a mangiare il kebab. Eppure non avevo mai provato a fare i falafel in casa! Qualche tempo fa’ ho visto Laura Ravaioli che li preparava utilizzando però delle fave al posto dei ceci (altra variante dei falafel) e l’altra sera li ho fatti!
Devo dire che preparare i falafel in casa è veramente semplice!
L’unico piccolo inconveniente l’ho avuto durante la frittura forse avevo messo poca farina quindi hanno cominciato a scoppiettare una volta nell’olio. Io ho risolto infarinando i falafel prima di friggerli ma con la giusta quantità di farina non vi accadrà!
Falafel
Ingredienti
Falafel
- 400 gr. di ceci lessi
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cipolla piccola
- 1 cucchiaio di semi di cumino tritati
- 1 piccolo mazzetto di prezzemolo
- 1 piccolo mazzetto di coriandolo
- sale
- pepe
- 2 cucchiai di farina 00
- per friggere: olio d'oliva
Come preparare i falafel
Preparare i falafel è veramente semplicissimo!
Mettete nel frullatore i ceci precotti, l’aglio (in teoria gli spicchi sarebbero 2 ma io ne metto 1), la cipolla, i semi di cumino tritati, il prezzemolo, il coriandolo, il sale, il pepe nero e frullate tutto fino ad ottenere una crema.
Infine aggiungete 2 cucchiai di farina.
Riponete il composto in frigo per 2 ore circa.
Prendete il composto dal frigo e formate tante palline della grandezza di una noce e riponete nuovamente in frigo per 30 minuti circa.
A questo punto non vi resta che friggere i falafel.
In una padella versate 2 dita d’olio e quando l’olio sarà caldo cominciate a friggere i falafel.
* E’ importante non mettere troppi falafel a friggere nello stesso momento altrimenti la temperatura dell’olio si abbasserà ed i vostri falafel si sfalderanno.
Scolate i falafel e metteteli su della carta assorbente.
Servite i falafel su un piatto di portata accompagnando con lattuga, carote, cetrioli, pomodori e della salsa allo yogurt.
Visto che io avevo preparato dell’hummus l’ho aggiunto al piatto con le verdure ci sta da benissimo!
Lascia un commento