Il rotolo di frittata al forno è un’idea sfiziosa da servire ad un buffet ma anche un modo diverso per servire una frittata. In effetti, il sapore è esattamente quello della frittata al forno con la differenza che può essere farcita a proprio piacere. La farcitura del rotolo di frittata può venire sia a caldo che a freddo.
Se farcite il rotolo a caldo vi consiglio di usare del formaggio stagionata a fette come la provola (vi sconsiglio la mozzarella perché rilascia troppa acqua). Per la farcitura a freddo vi consiglio dei formaggi cremosi spalmabili come robiola e philadelphia. La cosa interessante è che essendo cotto in forno il rotolo di frittata viene preparato senza olio e quindi con meno calorie.
Rotolo di frittata al forno
Ingredienti
Rotolo di frittata al forno
- Ingredienti per 4 persone:
- uova: 8
- sale e pepe
- prezzemolo
- formaggio grattugiato: 5-6 cucchiai
- provola piccante a fette: 100 gr
- prosciutto cotto a fette: 100 gr
Ecco come preparare il rotolo di frittata al forno con farcitura a caldo e a freddo.
Come fare il rotolo di frittata al forno
In una ciotola mettete le uova e sbattetele con una forchetta.
Aggiungete il sale, il pepe, il formaggio grattugiato e del trito di prezzemolo.
Prendete una teglia rettangolare o quadrata e rivestitela di carta forno.
Versate le uova nella teglia e mettete nel forno caldo a 180 C per 15 minuti circa, fino a quando le uova non saranno cotte.
Sfornate le uova e arrotolatele con tutta la carta forno.
Lasciate riposare 5 minuti circa.
Trascorso questo tempo, vedrete che la carta forno si staccherà da sola dalla base del rotolo.
Disponete sulla superficie prima il formaggio a fette e poi il prosciutto e arrotolate (senza la carta forno questa volta!).
Avvolgete il rotolo di frittata nella carta forno (il mio era grande e l’ho diviso in 2) e mettetelo in forno per 5 minuti circa per far sciogliere il formaggio.
Sfornate e tagliate a fette.
Se preparate il rotolo a freddo, non sarà necessario il secondo passaggio in forno.
Il vostro rotolo di frittata al forno è pronto.
Ecco il mio al formaggio e prosciutto 😀
Lascia un commento