• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Cocktail » Cocktail all’anguria

Cocktail all’anguria

10 Luglio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Cocktail, Ricette Estive

Oggi vi propongo il cocktail all’anguria, un aperitivo alcolico e non, preparato con succo di anguria e vodka (o gin), un cocktail fresco ed estivo che vi piacerà tantissimo! In estate, adoro i cocktail più freschi e leggeri come quelli preparati con il succo di frutta fresca. Questo all’anguria l’ho improvvisato con quello che avevo in casa mettendo insieme i sapori che più mi piacciono: anguria, menta, limone e gin 😀 Cercando sul web, però, mi sono accorta che esiste già un cocktail all’anguria molto simile a questo che si chiama Anguria Evening Cocktail e che viene preparato con la vodka.

Vi dirò di più, se non amate gli alcolici e volete preparare una versione analcolica di questo cocktail, vi basterà eliminare la vodka o il gin e sostituirlo con della gazzosa! 😉 Quindi, se avete ospiti a cena e volete sorprenderli con un fresco aperitivo, questo cocktail all’anguria è proprio perfetto… magari da servire all’interno di mezza anguria svuotata! 😉 Se vi piace l’anguria provate anche la ricetta dell’INSALATA DI ANGURIA E FETA e del LIQUORE ALL’ANGURIA.

Cocktail all'anguria: come farlo Alcolico e Analcolico

Preparazione10 min
Cottura0 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Cocktail all'anguria versione alcolica

  • 2/3 succo di anguria
  • 1/3 vodka o gin
  • mezzo succo di lime o limone
  • 1 ciuffetto menta fresca
  • 1 cucchiaino zucchero di canna
  • menta fresca e anguria per decorare

Cocktail anguria versione analcolica

  • 2/3 succo di anguria
  • 1/3 gazzosa
  • mezzo succo di lime o limone
  • 1 ciuffetto menta fresca
  • 1 cucchiaino zucchero di canna
  • menta fresca e anguria per decorare

Preparazione

Come fare il cocktail all'anguria, versione alcolica

  • Prendete i bicchieri o boccali che avete scelto per il vostro cocktail all'anguria. Mettete all'interno del bicchiere 1 ciuffetto di menta e 1 cucchiaino di zucchero di canna. Con il pestello, pestate leggermente la menta in maniera tale da farne fuoriuscire l'aroma.
  • Eliminate la scorza dell'anguria, tagliatela a pezzi e passatela nel passaverdure per estrarne il succo.
  • In ogni bicchiere, aggiungete cubetti di ghiaccio o granatina (ghiaccio tritato) fino a metà.
  • Versate all'interno dei bicchieri il succo di anguria e di vodka (o gin) nelle quantità indicate.
  • Mescolate e servite il vostro cocktail decorandolo con un ciuffetto di menta e delle zeste di limone.
    cocktail all'anguria

Come fare la versione analcolica del cocktail all'anguria

  • Il procedimento per preparare la versione analcolica è uguale al precedente, non dovete fare altro che sostituire l'alcol con la gazzosa.
Stampa Ingredienti

Ricette Correlate:

  • Granita di anguria
    Granita di anguria
    ricetta della granita di anguria fatta in casa all'antica con…
  • Cocktail mimosa
    Cocktail mimosa
    Che ne dite di un bel cocktail mimosa per aprire…
  • Insalata di anguria e feta
    Insalata di anguria e feta
    L'insalata di anguria e feta è una fresca e saporita…
  • Cocktail Americano
    Cocktail Americano
    Oggi vi do la ricetta del cocktail americano, un cocktail molto…
  • Granita di anguria Bimby
    Granita di anguria Bimby
    Ricetta Bimby della granita di anguria con i due metodi…
  • Gelo di anguria Bimby
    Gelo di anguria Bimby
    Il gelo di anguria Bimby ( o gelo di melone)…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Anguria, Gin, Lime, Limoni, Menta, Vodka, Zucchero di Canna

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta salata zucchine e speck
Post successivo: Guacamole: ricetta originale messicana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso