Oggi vi propongo il cocktail all’anguria, un aperitivo alcolico e non, preparato con succo di anguria e vodka (o gin), un cocktail fresco ed estivo che vi piacerà tantissimo! In estate, adoro i cocktail più freschi e leggeri come quelli preparati con il succo di frutta fresca. Questo all’anguria l’ho improvvisato con quello che avevo in casa mettendo insieme i sapori che più mi piacciono: anguria, menta, limone e gin 😀 Cercando sul web, però, mi sono accorta che esiste già un cocktail all’anguria molto simile a questo che si chiama Anguria Evening Cocktail e che viene preparato con la vodka.
Vi dirò di più, se non amate gli alcolici e volete preparare una versione analcolica di questo cocktail, vi basterà eliminare la vodka o il gin e sostituirlo con della gazzosa! 😉 Quindi, se avete ospiti a cena e volete sorprenderli con un fresco aperitivo, questo cocktail all’anguria è proprio perfetto… magari da servire all’interno di mezza anguria svuotata! 😉 Se vi piace l’anguria provate anche la ricetta dell’INSALATA DI ANGURIA E FETA e del LIQUORE ALL’ANGURIA.
Cocktail all'anguria: come farlo Alcolico e Analcolico
Ingredienti
Cocktail all'anguria versione alcolica
- 2/3 succo di anguria
- 1/3 vodka o gin
- mezzo succo di lime o limone
- 1 ciuffetto menta fresca
- 1 cucchiaino zucchero di canna
- menta fresca e anguria per decorare
Cocktail anguria versione analcolica
- 2/3 succo di anguria
- 1/3 gazzosa
- mezzo succo di lime o limone
- 1 ciuffetto menta fresca
- 1 cucchiaino zucchero di canna
- menta fresca e anguria per decorare
Preparazione
Come fare il cocktail all'anguria, versione alcolica
- Prendete i bicchieri o boccali che avete scelto per il vostro cocktail all'anguria. Mettete all'interno del bicchiere 1 ciuffetto di menta e 1 cucchiaino di zucchero di canna. Con il pestello, pestate leggermente la menta in maniera tale da farne fuoriuscire l'aroma.
- Eliminate la scorza dell'anguria, tagliatela a pezzi e passatela nel passaverdure per estrarne il succo.
- In ogni bicchiere, aggiungete cubetti di ghiaccio o granatina (ghiaccio tritato) fino a metà.
- Versate all'interno dei bicchieri il succo di anguria e di vodka (o gin) nelle quantità indicate.
- Mescolate e servite il vostro cocktail decorandolo con un ciuffetto di menta e delle zeste di limone.
Come fare la versione analcolica del cocktail all'anguria
- Il procedimento per preparare la versione analcolica è uguale al precedente, non dovete fare altro che sostituire l'alcol con la gazzosa.
buongiorno,io che amo l’angria alla follia (come i cachi d’altronde) ho trovato nelle sue ricette molte idee
che mi han dato voglia di provare,complimenti G. Rubino