• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Liquori » Liquore Fragolino della mamma nella bottiglia della nonna

Liquore Fragolino della mamma nella bottiglia della nonna

11 Aprile 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Liquori

Il liquore fragolino è un ottimo liquore fatto in casa a base di fragoline o fragole. Vista l’abbondanza di fragoline in questo periodo è proprio il momento giusto per imbottigliare un po’ di questa magnifica fragranza.

La ricetta che vi do’ è quella della mia mamma che lo prepara ogni anno e lo ripone nella bottiglia della mia nonna… insomma, 3 generazioni in una ricetta! 😉

Ingredienti

Liquore Fragolino della mamma nella bottiglia della nonna

Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Liquore fragolino

  • 1 lt alcol puro
  • 8 vaschette di fragoline
  • 1 lt acqua
  • 1 kg. zucchero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il liquore fragolino

Sciacquate le fragoline ed asciugatele.
Mattetele nell’alcol pure e lasciatevele per 10-15 giorni.

liquore-fragolino-preparazione

Trascorso questo tempo filtrate l’alcol con un colino ed un panno e tenete da parte le fragoline.

In una pentola mettete l’acqua e lo zucchero, portate ad ebollizione e poi lasciate raffreddare.

Quando lo sciroppo di zucchero sarà freddo unitelo all’alcol ed imbottigliate.

Mettete in ogni bottiglia di liquore fragolino delle fragoline.

fragolino

Lasciate riposare per un mesetto circa. Servite freddo.

 

 

Ricette Correlate:

  • Liquore all'uva fragola
    Liquore all'uva fragola
    Il liquore all’uva fragola è un delizioso liquore fatto in…
  • Liquore al caffé
    Liquore al caffé
    Oggi vi do la ricetta del liquore al caffè che…
  • Liquore al melograno
    Liquore al melograno
    Il liquore al melograno è il liquore che ho preparato…
  • Liquore al finocchietto
    Liquore al finocchietto
    Il liquore al finocchietto è un liquore decisamente particolare che…
  • Liquore al mandarino
    Liquore al mandarino
    Il liquore al mandarino (o Mandarinetto) è un liquore fatto…
  • Liquore al cioccolato Bimby
    Liquore al cioccolato Bimby
    Il liquore al cioccolato è un liquore invernale dalla consistenza…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alcool Alimentare, Fragoline Di Bosco, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Verza con le uova
Post successivo: Stufato di manzo ghanese »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Vica in cucina

    11 Aprile 2012 alle 10:07

    Che bella idea!
    Dev’essere d’avvro buonissimo;)

    Rispondi
  2. piera

    17 Aprile 2012 alle 16:08

    questo liquore è ottimooooo in quei bicchieri ancora più buono bravaaaaaaa pieruccia

    Rispondi
  3. maria

    18 Aprile 2012 alle 10:10

    Ciao Pierù, grazie! ;D

    Rispondi
  4. Farineh

    3 Marzo 2013 alle 09:35

    Salve
    Le mando questo messaggio dal Iran grazie mille per la sua ricetta ma ho alcune domande da farle che sono seguenti :
    – se uso l’alcole 96% va bene lo stesso ?
    – per diminuire il grado dell’alcole del fragolino posso usare meno zecchero ?

    Attendo una Sua gentile risposta

    Farineh

    Rispondi
  5. maria

    4 Marzo 2013 alle 07:35

    Ciao Farineh, ti ho già risposto per mail… credo non cambi nulla usare l’alcol al 96% e quanto allo zucchero lo si può dosare a piacere.

    Rispondi
  6. mariella

    29 Aprile 2013 alle 21:32

    Ma quanti etti di fragoline?

    Rispondi
  7. maria

    2 Maggio 2013 alle 10:50

    Ciao Mariella, non so esattamente quanto pesano 8 vaschette di fragole ma credo che le vaschette di plastica blu nelle quali si mettono le fragoline siano tutte uguali… o no? 😉

    Rispondi
  8. Pasquale

    2 Luglio 2017 alle 11:07

    Ciao e se vorrei aggiungere anche il senso di fargole per ottenere un colore più forte ed un sapore più denso cosa ne pensi ?è una buona idea? Grazie mille

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      3 Luglio 2017 alle 11:27

      Se vuoi puoi farlo tanto non ne altera il gusto! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso