Il liquore fragolino è un ottimo liquore fatto in casa a base di fragoline o fragole. Vista l’abbondanza di fragoline in questo periodo è proprio il momento giusto per imbottigliare un po’ di questa magnifica fragranza.
La ricetta che vi do’ è quella della mia mamma che lo prepara ogni anno e lo ripone nella bottiglia della mia nonna insomma, 3 generazioni in una ricetta! 😉
Liquore Fragolino della mamma nella bottiglia della nonna
Ingredienti
Liquore fragolino
- 1 lt alcol puro
- 8 vaschette di fragoline
- 1 lt acqua
- 1 kg. zucchero
Come preparare il liquore fragolino
Sciacquate le fragoline ed asciugatele.
Mattetele nell’alcol pure e lasciatevele per 10-15 giorni.
Trascorso questo tempo filtrate l’alcol con un colino ed un panno e tenete da parte le fragoline.
In una pentola mettete l’acqua e lo zucchero, portate ad ebollizione e poi lasciate raffreddare.
Quando lo sciroppo di zucchero sarà freddo unitelo all’alcol ed imbottigliate.
Mettete in ogni bottiglia di liquore fragolino delle fragoline.
Lasciate riposare per un mesetto circa. Servite freddo.
Che bella idea!
Dev’essere d’avvro buonissimo;)
questo liquore è ottimooooo in quei bicchieri ancora più buono bravaaaaaaa pieruccia
Ciao Pierù, grazie! ;D
Salve
Le mando questo messaggio dal Iran grazie mille per la sua ricetta ma ho alcune domande da farle che sono seguenti :
– se uso l’alcole 96% va bene lo stesso ?
– per diminuire il grado dell’alcole del fragolino posso usare meno zecchero ?
Attendo una Sua gentile risposta
Farineh
Ciao Farineh, ti ho già risposto per mail… credo non cambi nulla usare l’alcol al 96% e quanto allo zucchero lo si può dosare a piacere.
Ma quanti etti di fragoline?
Ciao Mariella, non so esattamente quanto pesano 8 vaschette di fragole ma credo che le vaschette di plastica blu nelle quali si mettono le fragoline siano tutte uguali… o no? 😉
Ciao e se vorrei aggiungere anche il senso di fargole per ottenere un colore più forte ed un sapore più denso cosa ne pensi ?è una buona idea? Grazie mille
Se vuoi puoi farlo tanto non ne altera il gusto! 😉