• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Liquori » Liquore alle ciliegie

Liquore alle ciliegie

25 Luglio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Liquori, Ricette Estive, Ricette senza Glutine

Il liquore alle ciliegie fatto in casa è un liquore fruttato e profumato ideale come digestivo, simile al celebre Cherry; una ricetta che può essere preparata con tante varietà di ciliegie (soprattutto con le ciliegie Marasche) purché  siano saporite e colorate per conferire al liquore aromi, profumi e colore! Naturalmente, il tipo di ciliegie utilizzate influirà sia sul sapore che sul colore del liquore.

L’idea di preparare questo liquore mi è venuta l’altro giorno quando mi hanno regalato una bellissima cassetta di ciliegie e mi son detta: “Cosa posso fare con tutte queste ciliegie?” Beh, una parte è finita nel liquore! La ricetta l’ho trovata in un antico libretto di liquori fatti in casa che mi ha dato la mia vicina di casa… un vero tesoro! Ho così scoperto che esistono diversi Tipologie di liquori da fare con le ciliegie: quello Portoghese (che viene preparato con la grappa), quello Cremoso (preparato con il latte e la panna, come il Meloncello) e quello Classico con Ciliegie, Alcol, Acqua e Zucchero.

La Ricetta è davvero facilissima anche perché, a differenza degli altri liquori fatti in casa, si mette tutto insieme a macerare! Una ricetta davvero alla portata di tutti, anche di chi non ha mai preparato dei liquori. Vi basterà comprare una bottiglia di Alcol alimentare (in vendita in tutti i supermercati, reparto liquori) e delle Ciliegie. Se vi state chiedendo che fine abbiano fatto il resto delle ciliegie… beh, con alcune ho preparato della deliziosa MARMELLATA e con le altre ho fatto una fantastica CHEESECAKE.

Altri liquori da preparare in ESTATE:

  • Liquore all’Uva Fragola
  • Liquore all’Anguria
  • Liquore ai Fichidindia
Ingredienti

Liquore alle ciliegie fatto in casa: ricetta e dosi

Preparazione10 min
Cottura0 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Litri
Calorie: 160kcal
Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 kg ciliegie mature e sode
  • 1 lt alcol alimentare
  • 1 kg zucchero
  • 800 ml acqua
  • 2 stecche cannella facoltativo
  • 4 chiodi di garofano facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il liquore alle ciliegie

In un pentolino versate l’acqua, lo zucchero, le stecche di cannella e i chiodi di garofano. Portate l’acqua ad ebollizione e lasciate bollire fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente. Lasciate intiepidire.

far bollire acqua e zucchero

Lavate le ciliegie e asciugatele. Lasciate tutto anche i Peduncoli. A tal proposito leggete questo interessantissimo articolo sulle Proprietà dei peduncoli delle ciliegie 😉 Mettete le ciliegie in un grande Barattolo con chiusura ermetica e versatevi sopra lo sciroppo d’acqua e zucchero.

mettere ciliegie in un barattolo

In ultimo aggiungete l’alcol alimentare puro. Chiudete e mettete il barattolo in un luogo fresco e asciutto a macerare. Di tanto in tanto muovete il barattolo per far sì che anche le ciliegie in superficie vadano a contatto con l’alcol.

aggiungere alcol alimentare

A distanza di 15 giorni il vostro liquore alle ciliegie sarà già “bevibile e godibile” ma, se preferite, potete lasciare le ciliegie in infusione per altri 15 giorni.

liquore alle ciliegie

CONSERVAZIONE

Una volta pronto, il liquore alle ciliegie va’ conservato in una bottiglia di vetro in frigo oppure a temperatura ambiente. D’estate meglio servirlo fresco da frigo 😉 Quanto alla Durata, è di circa 1 anno.

Ricette Correlate:

  • Liquore alla pesca
    Liquore alla pesca
    Il liquore alla pesca (o Pesconcello) è un liquore fatto…
  • Liquore alla menta
    Liquore alla menta
    ricetta del liquore alla menta fatto i casa.
  • Fragolino (Liquore alle fragole)
    Fragolino (Liquore alle fragole)
    Il Fragolino è un liquore alle fragole dal Profumo intenso…
  • Sorbetto alle ciliegie
    Sorbetto alle ciliegie
    Il sorbetto di ciliegie è un dessert fresco a base…
  • Clafoutis di ciliegie
    Clafoutis di ciliegie
    Il clafoutis di ciliegie è un dolce di origine francese…
  • Panna cotta alle ciliegie
    Panna cotta alle ciliegie
    Queste deliziose coppette di panna cotta alle ciliegie l’ho preparata l’altro…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alcool Alimentare, Cannella, Chiodi Di Garofano, Ciliegie, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Salsa allo yogurt
Post successivo: Spaghetti al pomodoro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso