
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 2
-
- Costo
- Basso
-
- Difficoltà
- Bassa
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Primi di Natale » Cannelloni con ricotta e pomodoro
Visto che siamo nel week-end vi do’ la ricetta dei cannelloni con ricotta e pomodoro che ho preparato l’altro giorno in pochissimo tempo. I cannelloni all’uovo infatti, hanno la prerogativa di non dover essere sbollentati quindi, se scegliete un ripieno veloce da preparare, ci si impiega veramente pochissimo tempo a preparare un bel piatto di cannelloni. Per la ricetta di oggi, l’unica cosa che ho dovuto preparare è stato il sugo di pomodoro ma, anche quello, in 15 minuti era già bell’e pronto 😀 Altra prerogativa di questa ricetta di cannelloni è che sono preparati senza besciamella… già, perché per la copertura ho utilizzato la stessa ricotta risparmiandomi così un bel po’ di calorie. Allora, vi ho convinti a preparare questi cannelloni ricotta e pomodoro per questo fine settimana?
Per prima cosa preparate il sugo di pomodoro seguendo la ricetta che trovate qui. Una volta pronto, tenete il sugo da parte.
Prendete la ricotta e mettetela la scolare per una mezz’ora. Trascorso questo tempo, mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con una forchetta. Aggiungete del sale, del pepe nero, una grattugiata di noce moscata, del trito di basilico e del formaggio grattugiato. Mescolate la ricotta.
Prendete la pirofila per cuocere i cannelloni e versate del sugo di pomodoro sul fondo.
Prendete i cannelloni all’uovo e riempiteli di ricotta con un cucchiaino oppure con una tasca da pasticciere. Disponete i cannelloni uno affianco all’altro e, quando avrete finito, ricopriteli con il sugo di pomodoro facendo andare il sugo anche tra un cannellone e l’altro.
Mescolate la ricotta rimasta con un paio di cucchiai di sugo e mescolatela.
Versate la ricotta sui cannelloni, distribuitela uniformemente e ricoprite con del formaggio grattugiato.
Infornate i vostri cannelloni con ricotta e pomodoro nel forno caldo a 180 C per 20-30 minuti, fino a quando non saranno dorati in superficie.
Sfornate il cannelloni con ricotta e lasciateli intiepidire un paio di minuti prima di servirli.
Serviteli con qualche fogliolina di basilico fresco.
I cannelloni ricotta e spinaci al sugo sono l’alternat...
I conchiglioni ripieni di ricotta sono il tipico primo piatt...
I cannelloni con verza sono dei cannelloni vegetariani che m...
I cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto dal gu...
Queste polpette di ricotta al sugo le ho viste due giorni fa...
La pasta con ricotta e pomodoro è un primo piatto buonissim...
di Maria Bonaccorso
I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825
© 2016 Il cuore in pentola. Tutti i diritti riservati.
Nessun commento.