I fagiolini saltati in padella sono uno dei modi in cui è possibile preparare i fagiolini verdi. Oltre a farli bolliti oppure ad insalata con il pomodoro e le patate, i fagiolini possono essere saltati in padella come si fa con gli spinaci e con la cicoria.
Inutile dire che il soffritto d’aglio e peperoncino rende i fagiolini molto più saporiti rispetto a quando vengono soltanto bolliti 😉 anche se con qualche caloria in più!
In siciliano, i fagiolini preparati così, vengono definiti “assassunati” 😀 libera reinterpretazione del francese “assaissonés”, “insaporiti” 😉
Detto questo, vi lascio a questo semplicissimo contorno preparato con i fagiolini e continuo con le mie ricettine della giornata! baci 😀
Leggi anche spinaci in padella
Fagiolini saltati in padella
Ingredienti
Fagiolini saltati in padella
- Ingredienti per 2 persone:
- fagiolini verdi: 400
- olio d'oliva
- peperoncino
- aglio: 1 spicchio
- sale
Ecco come preparare i fagiolini saltati in padella, un contorno facile, veloce e super saporito.
Come fare i fagiolini saltati in padella
Spuntate i fagiolini, lavateli e bolliteli.
Ricordate di scolare i fagiolini quando sono ancora croccanti e immergeteli in acqua fredda per bloccarne la cottura.
Una volta freddi, scolateli.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato (oppure a pezzetti) e un pezzetto di peperoncino.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i fagiolini.
Salate e aggiungete il fondo di una tazzina di acqua calda.
L’acqua deve essere proprio poca, serve solo a creare l’emulsione con l’olio tenuto conto che i fagiolini non cedono acqua come gli spinaci o a cicoria.
Coprite con un coperchio e saltate i fagiolini a fiamma media per un paio di minuti fino a quando l’acqua non sarà stata completamente assorbita.
I vostri fagiolini saltati in padella sono pronti!
Lascia un commento