Fave e guanciale

di

Fave e guanciale è un contorno Semplice e Gustoso tipico dell’Abruzzo ma anche del Lazio; una ricetta in cui il guanciale viene rosolato in padella fino a diventare croccante, viene poi tenuto da parte durante la cottura delle fave e aggiunto alla fine. Il risultato è davvero strepitoso, un piatto super Gustoso che, oltre che come Contorno, si presta molto bene per condire la Pasta e per accompagnare le Uova. Eccovi la ricetta passo passo.

fave e guanciale

Se non avete mai provato Fave e Guanciale non perdete l’occasione e non ve ne pentirete. Se volete condirvi un piatto di pasta vi consiglio di optare per Tagliolini o Trofie ma anche Spaghetti o Ditali non sono per niente male!

Potrebbero anche piacerti:

Ingredienti

Fave e guanciale

Cottura15 minuti
Tempo totale15 minuti
Servings: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 400 g fave già pulite
  • 2 fette guanciale
  • olio d’oliva
  • 1 cipollotto
  • menta fresca
  • sale e pepe

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come fare fave e guanciale

Pulite le fave eliminando il baccello e dividendo le fave più grosse da quelle piccoline. Alle fave più piccole togliete solo il cappello.

pulire fave piccole

Alle fave più grandi tagliate la punta con un coltello

pulire fave grandi

Tuffatele in acqua bollente per 1 minuto

sbollentare fave

e poi eliminate il tegumento.

eliminare tegumento

Affettate il guanciale a listarelle

affettare guanciale

rosolate in padella

rosolare guanciale

deve diventare dorato e croccante. Versatelo in una ciotola e tenetelo da parte.

rosolare pancetta

Nella stessa padella versate 2 cucchiai del grasso del guanciale e aggiungete il cipollotto affettate. lasciate rosolare a fiamma dolce.

soffriggere cipollotto

Aggiungete le fave e salate leggermente. A piacere, profumate con qualche fogliolina di menta.

aggiungere fave

Versate 1 bicchiere d’acqua, coprite e lasciate cuocere.

cuocere fave

Quando le fave saranno cotto e avranno assorbito il liquido di cottura, alzate la fiamma e aggiungete il guanciale. Mescolate.

aggiungere guanciale

Le vostra fave e guanciale sono pronte da gustare!

fave e guanciale

Se volete, potete gustarle con le uova all’occhio di bue oppure potete condirvi un bel piatto di pasta. In quel caso, mantecate con il pecorino!

Seguimi sui Social


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta