• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Contorni Siciliani » Insalata di arance e finocchi

Insalata di arance e finocchi

13 Marzo 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni di Natale, Contorni Siciliani, Contorni vegetariani, Insalate, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

L’’ insalata di arance e finocchi è un contorno fresco e saporito, una ricetta tipica della cucina siciliana perfetta per accompagnare dei secondi di carne come l’ arrosto panato e gli involtini siciliani.

La ricetta tradizionale prevede oltre alle arance e ai finocchi anche le olive nere e le aringhe affumicate.

Nel tempo, le aringhe sono state sostituite con le acciughe sott’olio dal sapore più delicato ma io non le metto sempre… solo quando ho voglia di qualcosa di più sapido! 😉

Ingredienti

Insalata di arance e finocchi

Preparazione5 min
Tempo totale5 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Insalata di arance e finocchi

  • Ingredienti per 2 persone:
  • finocchio: 1
  • arancia: 1
  • olive nere
  • acciughe sott'olio: 5-6
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • aceto di vino banco o succo di limone
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare l’insalata di arance e finocchi, una ricetta facile e veloce per preparare un’insalata diversa dal solito.

Come fare l’insalata di arance e finocchi

Pulite i finocchi eliminando le foglie esterne più dure.

Tagliate i finocchi in 4 parti e lavateli.

Affettate i finocchi con il coltello oppure con una mandolina.

Io preferisco la mandolina perché riesco a fare delle fettine più sottili.

affettare finocchi

Prendete l’arancia e tagliate le 2 estremità.

Con il coltello tagliate la buccia esterna pelando a vivo l’arancia.

pelare a vivo l'arancia

A questo punto potete decidere se tagliare l’arancia pelata a fettine oppure incidere gli spicchi uno a uno.

Diciamo che la seconda opzione è frutto dei tempi moderni 😀 anche perché nella tradizione non sono ammessi sprechi 😉

incidere spicchi

Mettete i finocchi e le arance in una ciotola, aggiungete le olive nere e, se volete, le acciughe spezzettate e mescolate.

Condite con sale, pepe, olio d’oliva e aceto o succo di limone.

condire insalata

Lasciate insaporire per una decina di minuti e servite.

La vostra insalata di arance e finocchi è pronta!

insalata di arance e finocchi

Ricette Correlate:

  • Insalata di cavolo rosso finocchi e arance
    Insalata di cavolo rosso finocchi e arance
    L'insalata di Cavolo rosso, Finocchi e Arance è una variante…
  • Insalata di cavolfiore
    Insalata di cavolfiore
    L'insalata di cavolfiore è un Antipasto o Contorno semplice e…
  • Finocchi in padella
    Finocchi in padella
    I finocchi in padella sono un Contorno Dietetico e Saporito…
  • Insalata di finocchi
    Insalata di finocchi
    L'insalata di finocchi è un piatto ideale per l'estate e…
  • Finocchi al forno
    Finocchi al forno
    I finocchi al forno sono un Contorno leggero e saporito;…
  • Arrosto panato alla palermitana
    Arrosto panato alla palermitana
    La ricetta dell‘'arrosto panato alla palermitana è una di quelle…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Arance, Finocchi, Olio Extravergine di Oliva

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Vellutata di fagioli
Post successivo: Caponata di pesce spada »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. salvatore

    22 Febbraio 2013 alle 21:55

    se aggiungete qualche oliva “scacciata ” ,senza nocciolo, risultera’ ancora piu’ gustosa .

    Rispondi
  2. Alice

    3 Gennaio 2020 alle 21:48

    Secondo te è “grave” se non ho né acciughe né olive? Magari potrei mettere un goccino di salsa di soia e lasciar marinare? Mi è venuta voglia di accostare finocchio e arancia, ma non vorrei fare un pasticcio 😀

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      4 Gennaio 2020 alle 17:00

      Anche solo finocchi e arance va’ benissimo!

      Rispondi
      • Alice

        5 Gennaio 2020 alle 11:29

        Grazie! 🙂

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso