• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Peperoni arrostiti al forno

Peperoni arrostiti al forno

24 Agosto 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni Siciliani, Piatti freddi estivi, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

I peperoni arrostiti al forno sono un Contorno Estivo gustoso, leggero e molto saporito! Semplici peperoni cotti in forno, spellati e conditi con olio d’oliva, sale, pepe e tanti aromi freschi (prezzemolo, rosmarino, timo, origano, maggiorana…). Alla ricetta di base potete aggiungere anche filetti di acciughe (che si sposano benissimo con i peperoni) oppure mandorle e pinoli tritati, per dare una nota croccante al vostri peperoni arrostiti.

Arrostire i peperoni al forno è davvero facilissimo! Non dovete fare altro che metterli su una teglia in forno ed aspettare che risultino cotti e un po’ bruciacchiati. Il passaggio successivo è quello di mettere i peperoni arrostiti, ancora caldi, in un sacchetto per alimenti per 15 minuti circa. Grazie a questo piccolo Trucchetto, potrete spellare i vostri peperoni in men che non si dica, la pellicina si stacca praticamente da sola! Otterrete dei filetti di peperoni perfetti, carnosi e senza pellicina, ideali da condire con gli Aromi che più vi piacciono! Una volta conditi, i peperoni arrostiti al forno possono essere conservati in frigo per più giorni, diventando sempre più saporiti!  Oltre ad essere un ottimo contorno, i peperoni arrostiti possono essere usati come ingrediente per condire Pasta Fredda, Insalata di Riso o di Cous cous o per farcire delle deliziose Bruschette!

Se non avete problemi con la pellicina dei peperoni, allora provate la ricetta dei Peperoni al forno alla siciliana, un contorno ancora più veloce e più saporito grazie a capperi e olive!

Ingredienti

Peperoni arrostiti al forno: il contorno gustoso e leggero!

Preparazione15 min
Cottura40 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 3 peperoni rosso, giallo e verde
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • aromi freschi prezzemolo, rosmarino, timo, maggiorana, menta…
  • aglio facoltativo
  • filetti di acciuga facoltativo
  • mandorle o pinoli tritati facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i peperoni arrostiti al forno

Lavate i peperoni e disponeteli su una teglia da forno. Mettete la teglia in forno statico (ripiano medio del forno) a 220° per 30-40 minuti circa. I tempi di cottura dipendono dalle dimensioni dei peperoni. Di tanto in tanto girateli.

mettere peperoni su una teglia

I peperoni saranno pronti quando risulteranno morbidi con la pelle bruciacchiata. 

peperoni arrostiti in forno a cottura ultimata

Mettete i peperoni ancora caldi all’interno di un sacchetto per alimenti e chiudetelo. Lasciate i peperoni all’interno del sacchetto per 15 minuti circa. Il vapore sprigionato all’interno del sacchetto farà sì che la pellicina si stacchi agevolmente. Spellate i peperoni.

spellare peperoni arrostiti

Eliminate il picciolo e i semi all’interno.

pulire peperoni

Tagliate i peperoni spellati a filetti.

tagliare peperoni a filetti

Mettete i peperoni in una ciotola e conditeli con olio, sale e pepe. Se volete potete aggiungere anche qualche goccia di aceto ma senza esagerare.

Quanto agli Aromi avete davvero ampia scelta: menta, basilico o prezzemolo ma anche rosmarino, timo, maggiorana. Potete anche aggiungere 1 spicchio d’aglio per profumare.

condire peperoni arrostiti

Se volete rendere i vostri peperoni arrostiti al forno ancora più sapidi aggiungete dei filetti di acciuga spezzettati. Per una nota Croccante, invece, potete aggiungere della mandorle pelate o dei pinoli tritati. 

Oltre ad essere un ottimo contorno, i peperoni arrostiti conditi con gli aromi sono anche un’ottima idea per farcire delle bruschette! 

CONSERVAZIONE

I peperoni arrostiti conditi possono essere conservati in Frigo per più giorni. In alternativa possono essere Congelati in apposite vaschette di alluminio.

peperoni arrostiti al forno

Ricette Correlate:

  • Patate e peperoni al forno
    Patate e peperoni al forno
    Patate e peperoni al forno è un contorno davvero buonissimo,…
  • Peperoni al forno alla siciliana
    Peperoni al forno alla siciliana
    I peperoni al forno alla siciliana sono un contorno Semplice…
  • Arrostire e Spellare i Peperoni
    Arrostire e Spellare i Peperoni
    Come spellare i peperoni I peperoni con i loro colori…
  • Peperoni gratinati
    Peperoni gratinati
    I peperoni gratinati al forno sono un contorno Saporito e…
  • Gamberoni con peperoni
    Gamberoni con peperoni
    I gamberoni con peperoni sono un antipasto un po'’ insolito che…
  • Crema di peperoni
    Crema di peperoni
    Crema di peperoni per pasta e crostini, la ricetta light…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Maggiorana, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Peperoni, Pinoli, Rosmarino, Sale Grosso, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di polpo
Post successivo: Torta al cocco »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso