• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Zucchine trifolate

Zucchine trifolate

22 Luglio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Le zucchine trifolate sono un contorno Light e Saporito velocissimo da preparare! Zucchine tagliate a Fettine sottili e saltate in Padella con Olio, Aglio e Prezzemolo (o Menta). Una ricetta Facile e molto Veloce (meno di 5 Minuti!) che vi permetterà di gustare delle zucchine Leggere, Saporite e Croccanti grazie alla rapida Cottura. Provatele come Contorno ma anche come farcia per Torte Salate. E non dimenticate che le zucchine trifolate sono ottime anche per accompagnare le Uova, per fare le Frittate e per condire Panini e Bruschette!

zucchine trifolate

Preparare le zucchine trifolate è davvero Facilissimo, vi basterà seguire qualche piccolo Consiglio per un risultato perfetto! Innanzitutto, fate attenzione al TAGLIO. Le zucchine devono essere tagliate Sottili, meglio se con la Mandolina. L’altro trucchetto è la COTTURA a fiamma alta. In questo modo le zucchine cuoceranno velocemente senza rilasciare Acqua e restando Croccanti! Seguite la ricetta passo passo e anche voi non riuscirete più a fare a meno delle zucchine trifolate in padella.

Potrebbero anche piacerti queste ricette con le zucchine:

  • Torta salata con zucchine
  • Zucchine alla scapece
  • Polpette di zucchine
Ingredienti

Zucchine trifolate (Croccanti e Saporite): ricetta Veloce!

Preparazione5 min
Cottura3 min
Tempo totale8 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 4 zucchine genovesi piccole
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • peperoncino facoltativo
  • 1 ciuffetto prezzemolo (o menta)
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le zucchine trifolate

Spuntate le zucchine e lavatele. Posizionate la lama della mandolina al n.3 e affettate le zucchine. Ve ne Consiglio una come questa–> https://amzn.to/3tFtFSY

affettare zucchine

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete l’aglio e, se volete, un po’ di peperoncino.

fare soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete le zucchine e salate. Saltate le zucchine a fiamma vivace per 2 minuti circa mescolando di continuo.

Attenzione, se la fiamma non è vivace le zucchine si ammosceranno cedendo acqua. La fiamma vivace, invece, permetterà una cottura rapida e le zucchine resteranno asciutte e croccanti.

aggiungere zucchine

Non appena le zucchine diventeranno traslucide, aggiungete il trito di prezzemolo, mescolate e togliete dal fuoco. In alternativa potete aggiungere la Menta oppure entrambi.

aggiungere prezzemolo

Le vostre zucchine trifolate sono pronte, mettetele su un piatto da portata e servitele.

Possono essere gustate sia Calde che Fredde.

zucchine trifolate

In Frigo si conservano per un paio di giorni.

Ricette Correlate:

  • Frittata di zucchine al forno
    Frittata di zucchine al forno
    La frittata di zucchine al forno è una ricetta Light…
  • Torta salata con zucchine
    Torta salata con zucchine
    La torta salata con zucchine è un rustico Semplice e…
  • Zucchine alla scapece
    Zucchine alla scapece
    Le zucchine alla scapece (o "a scapece") sono un Contorno…
  • Frittata di zucchine
    Frittata di zucchine
    La frittata di zucchine è una frittata Saporita e Profumata,…
  • Torta salata zucchine e ricotta
    Torta salata zucchine e ricotta
    La torta salata con zucchine e ricotta è un Rustico…
  • Pesto di zucchine Bimby
    Pesto di zucchine Bimby
    Il pesto di zucchine Bimby è una ricetta Facile e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti di pasta frolla
Post successivo: Pasta frolla senza burro Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso