
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 10-12 porzioni
-
- Costo
- Basso
-
- Difficoltà
- Bassa
Cotechino e lenticchie è la portata che non può mancare la notte di Capodanno! Infatti, tradizione vuole che, mangiare una porzione di cotechino con le lenticchie sia di buon auspicio per l’anno a venire. Per chi non lo sapesse, il cotechino è una sorta di insaccato fresco preparato con la carne di maiale ed “insaccato”, per l’appunto, nelle budella del maiale stesso. Il cotechino si differenzia dallo zampone proprio perché, come dice il nome stesso, lo zampone viene insaccato nella zampa del maiale.
Per mangiare un ottimo cotechino è importante che quest’ultimo sia di buona qualità e che venga cucinato, secondo tradizione, avvolto e legato in un canovaccio di cotone per 1 ora e mezza circa.
Chi avesse poco tempo o voglia, può optare per il cotechino precotto che, se di buona qualità, è altrettanto buono ed è pronto in soli 20 minuti! Io ho optato per questa soluzione! 😉
E’ con la ricetta del cotechino con le lenticchie che auguro a tutti Voi un Felice Anno Nuovo ringraziandovi sempre per la costanza e l’affetto con cui mi seguite… grazie di cuore!
Ingredienti:
Cotechino e lenticchie
cotechino: 500 grlenticchie: 500 gr.
carote:2
cipolla:1
coste di sedano:2
pomodori:2 (facoltativo)
olio d’oliva
sale
pepe nero
alloro: 2 foglie
rosmarino:1 rametto
Come preparare cotechino e lenticchie
La sera prima mettete le lenticchie a bagno.
Il giorno dopo cucinate le lenticchie nel modo tradizionale mettendole in una pentola con acqua, cipolla, carote, coste di sedano e, se volete, qualche pomodoro fresco spellato.
Cucinate le lenticchie aggiungendo il sale verso la fine della cottura.
Quando le lenticchie saranno cotte, prendete una casseruola, versateci dell’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio, alloro e rosmarino e, non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete le lenticchie e lasciatele insaporite per una decina di minuti.
Aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.
Per quanto riguarda la cottura del cotechino, se comprate il cotechino fresco, avvolgetelo in un canovaccio di cotone, legatelo e mettetelo in una pentola con l’acqua a bollire per un’ora e mezza circa.
Nel caso in cui scegliate il cotechino precotto, dovete soltanto metterlo in una pentola piena d’acqua tiepida con tutta la busta e non appena l’acqua comincia a bollire calcolare 20 minuti.
Trascorso questo tempo, prendete il cotechino, aprite la busta e lasciate intiepidire il cotechino. Non appena sarà tiepido, togliete la pelle e, con un coltello ben affilato, tagliatelo a fette spesse 1 cm circa.
Al momento di servire, scaldate le lenticchie, mettetele in un piatto da portata e decoratele con le fette di cotechino e con delle foglie di alloro.
Nessun commento.