La ricetta di oggi è una crema di nocciole spalmabile da urlo, una di quelle cose che quando inizi a mangiarla non puoi più smettere! 😀 A dire il vero, quando mi sono cimentata nella ricetta, ero convinta di preparare una sorta di nutella fatta in casa ma quello che ne è uscito fuori è una crema alle nocciole strepitosa… la nutella fatta in casa la metterò a punto un’altra volta 😀 La differenza fondamentale con la celebre nutella è che questa crema di nocciole ha una parte leggermente granulosa dovuta alla granella di nocciole all’interno e poi, l’ho preparata con il cioccolato fondente che le da un gusto ancora più intenso, una sorta di cioccolatino pralinato spalmabile, veramente buonissima! Io che ho in casa un estimatore della nutella, dopo aver assaggiato la mia crema di nocciole ha escalmato: “Non c’è paragone!” 😀 😀 😀
Crema di nocciole
Ingredienti
Crema di nocciole
- Ingredienti per 2 barattoli da 250 gr.
- nocciole tostate: 100 gr.
- cioccolato fondente o al latte: 100 gr.
- zucchero: 100 gr.
- cacao amaro: 20 gr.
- latte intero: 100 ml.
- olio di girasole o di riso: 50 ml.
- sale
- estratto di vaniglia: 1 cucchiaino o semi di vaniglia
Come preparare la crema di nocciole
Per prima cosa, preparate tutti gli ingredienti.
Prendete le nocciole tostate e spellate e mettetele nel frullatore insieme allo zucchero. Frullate le nocciole fino ad ottenere una granella molto sottile.
Aggiungete il cacao amaro setacciato alle nocciole e il sale e mescolate ancora.
Aggiungete l’olio di girasole o di riso a filo intanto che il robot continua a lavorare.
In un pentolino, sciogliete a bagnomaria il cioccolato e, quando sarà sciolto, aggiungetelo alle nocciole e mescolate tutto.
Mettete il latte in un pentolino e scaldatelo. Non appena il latte sarà caldo, scioglietevi dentro l’estratto di vaniglia oppure, come ho fatto io, aggiungete i semi di vaniglia.
Aggiungete il latte alla crema sempre a filo intanto che il robot lavora.
Otterrete una crema di nocciole e cioccolato fluida, quasi liquida. Lasciatela raffreddare e poi mettetela in frigo in maniera tale che si solidifichi e diventi spalmabile.
La crema di nocciole, va gustata almeno il giorno dopo in quanto è necessario che tutti i sapori si mescolino insieme.
Potete conservare la crema di nocciole in un barattolo in frigo per diverse settimane… ma non ci arriverà, vedrete! 😉
Per ottenere la consistenza che vedete in questa foto dovete tenere la crema di nocciole una notte in frigo in maniera tale che si addensi con il freddo.
Lascia un commento