• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette senza Glutine » Dolci senza glutine » Crema di nocciole

Crema di nocciole

3 Marzo 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Dolci senza glutine, Ricette senza Glutine

crema di nocciole
  • Ingredienti
  • Procedimento

La ricetta di oggi è una crema di nocciole spalmabile da urlo, una di quelle cose che quando inizi a mangiarla non puoi più smettere! 😀 A dire il vero, quando mi sono cimentata nella ricetta, ero convinta di preparare una sorta di nutella fatta in casa ma quello che ne è uscito fuori è una crema alle nocciole strepitosa… la nutella fatta in casa la metterò a punto un’altra volta 😀 La differenza fondamentale con la celebre nutella è che questa crema di nocciole ha una parte leggermente granulosa dovuta alla granella di nocciole all’interno e poi, l’ho preparata con il cioccolato fondente che le da un gusto ancora più intenso, una sorta di cioccolatino pralinato spalmabile, veramente buonissima! Io che ho in casa un estimatore della nutella, dopo aver assaggiato la mia crema di nocciole ha escalmato: “Non c’è paragone!” 😀 😀 😀

Ingredienti

Crema di nocciole

Preparazione20 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Crema di nocciole

  • Ingredienti per 2 barattoli da 250 gr.
  • nocciole tostate: 100 gr.
  • cioccolato fondente o al latte: 100 gr.
  • zucchero: 100 gr.
  • cacao amaro: 20 gr.
  • latte intero: 100 ml.
  • olio di girasole o di riso: 50 ml.
  • sale
  • estratto di vaniglia: 1 cucchiaino o semi di vaniglia
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la crema di nocciole

Per prima cosa, preparate tutti gli ingredienti.

ingredienti crema di nocciole

Prendete le nocciole tostate e spellate e mettetele nel frullatore insieme allo zucchero. Frullate le nocciole fino ad ottenere una granella molto sottile.

frullare nocciole e zucchero

Aggiungete il cacao amaro setacciato alle nocciole e il sale e mescolate ancora.

Aggiungete l’olio di girasole o di riso a filo intanto che il robot continua a lavorare.

aggiungere cacao e olio

In un pentolino, sciogliete a bagnomaria il cioccolato e, quando sarà sciolto, aggiungetelo alle nocciole e mescolate tutto.

aggiungere cioccolato sciolto

Mettete il latte in un pentolino e scaldatelo. Non appena il latte sarà caldo, scioglietevi dentro l’estratto di vaniglia oppure, come ho fatto io, aggiungete i semi di vaniglia.

Aggiungete il latte alla crema sempre a filo intanto che il robot lavora.

aggiungere il latte caldo

Otterrete una crema di nocciole e cioccolato fluida, quasi liquida. Lasciatela raffreddare e poi mettetela in frigo in maniera tale che si solidifichi e diventi spalmabile.

versare crema di nocciole nei barattoli

La crema di nocciole, va gustata almeno il giorno dopo in quanto è necessario che tutti i sapori si mescolino insieme.

crema di nocciole ricetta

Potete conservare la crema di nocciole in un barattolo in frigo per diverse settimane… ma non ci arriverà, vedrete! 😉

crema di nocciole spalmabile

Per ottenere la consistenza che vedete in questa foto dovete tenere la crema di nocciole una notte in frigo in maniera tale che si addensi con il freddo.

Ricette Correlate:

  • Biscotti con nocciole e cioccolatoBiscotti con nocciole e cioccolato Questi biscotti con nocciole e cioccolato sono dei veri e propri…
  • Crostata alle nocciole con nutellaCrostata alle nocciole con nutella Questa crostata alle nocciole con nutella l’ho preparata qualche tempo e posso…
  • Caprese alle noccioleCaprese alle nocciole Che ne dite di cominciare la settimana con una deliziosa caprese…
  • Baci di dama alle noccioleBaci di dama alle nocciole Oggi prepariamo i baci di dama alle nocciole, quei deliziosi…
  • Come tostare e spellare le noccioleCome tostare e spellare le nocciole Come tostare e spellare le nocciole Le nocciole sono, insieme…
  • Pasta frolla alle nocciolePasta frolla alle nocciole La pasta frolla alle nocciole è una delle tante ricette che è…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Cioccolato Fondente, Latte, Nocciole, Olio di semi di Girasole, Semi di Vaniglia, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette di ricotta al sugo
Post successivo: Pasta alla boscaiola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso