• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Dolci di Natale » Biscotti di Natale decorati

Biscotti di Natale decorati

28 Novembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci di Natale, Ricette di Natale

I biscotti di Natale decorati che vi propongo sono dei semplici biscotti di pasta frolla al cacao che ho decorato con glassa alla zucchero e zuccherini colorati.

Chi mi segue da tempo sa che non ho molta pazienza per le decorazioni 😀 quindi potete stare certi che preparare questi biscotti natalizi è davvero facilissimo! 😉

Avrete bisogno soltanto di alcune formine per biscotti natalizie, un pennello per distribuire la glassa allo zucchero e tanti zuccheri colorati.

Io ho anche usato dello zucchero di canna che sui biscotti ha un effetto dorato, dello zucchero verde e dei confettini argentati piccoli.

Devo ammettere che questi biscotti sono venuti davvero carini oltre ad essere buonissimi!

Se li volete regalare… farete un figurone!

Ingredienti

Biscotti di Natale decorati

Preparazione1 h
Cottura20 min
Tempo totale1 h 20 min
Porzioni: 50 Biscotti
Costo: Basso

Ingredienti

  • 300 gr farina 00
  • 30 gr cacao amaro
  • 125 gr zucchero a velo
  • 150 gr burro
  • 1 presa sale
  • 3 tuorli

Per la glassa di zucchero:

  • 1 albume
  • 150 gr zucchero a velo
  • succo di limone alcune gocce
  • zucchero colorato e zuccherini per decorare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare questi semplici biscotti di Natale decorati con base di pasta frolla al cacao e glassa allo zucchero sopra.

Come fare i biscotti di Natale decorati

Per la pasta frolla al cacao, setacciate la farina, il cacao amaro e lo zucchero a velo e mettete tutto nel boccale del mixer.

Aggiungete una presa di sale e il burro freddo a pezzetti.

Frullate fino a quando il burro non si sarà sbriciolato completamente.

pasta frolla al cacao

Aggiungete i tuorli e continuate a lavorare fino a quando non otterrete un impasto a grosse briciole.

pasta frolla al cacao2

Versate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani per dargli una forma rotonda.

Avvolgete la frolla al cacao nella pellicola e mettetela in frigo per 30 minuti.

riposo pasta frolla

Trascorso questo tempo, stendete la pasta frolla con il mattarello e ritagliate i biscotti con le formine.

Disponete i biscotti in una teglia foderata di carta forno.

ritagliare biscotti

Cuocete i biscotti in forno caldo statico a 180° ripiano medio del forno per 15-18 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare.

cottura biscotti

Per la glassa di zucchero, mettete l’albume in una ciotola e sbattetelo con una forchetta per romperlo.

Aggiungete lo zucchero a velo setacciato poco per volta sbattendo con le fruste fino ad ottenere una glassa fluida ma densa.

Aggiungete qualche goccia di limone per renderla lucida.

glassa di zucchero

A questo punto non vi resta che decorare i biscotti!

Preparate lo zucchero colorato, gli zuccherini e i confettini.

Con un pennello glassate i biscotti a piacere e decorate.

decorare biscotti

Come potete vedere, nonostante la decorazione dia molto semplice questi biscotti sono molto carini!

modi per decorare i biscotti

Se volete, potete aggiungere del colore alimentare alla glassa di zucchero.

Rimettete i biscotti in forno CALDO ma SPENTO per fare asciugare la glassa.

Ed ecco i miei biscotti finiti… pronti da impacchettare 😀

biscotti di natale semplici decorati

Vi assicuro che sono davvero facilissimi da preparare!

Ricette Correlate:

  • Biscotti di Natale
    Biscotti di Natale
    La ricetta di questi biscotti di Natale è veramente facile,…
  • Biscotti di pasta frolla al cacao
    Biscotti di pasta frolla al cacao
    Questi biscotti di pasta frolla al cacao sono dei semplicissimi biscotti di…
  • Biscotti di Carnevale
    Biscotti di Carnevale
    I biscotti di carnevale sono dei deliziosi biscotti di pasta…
  • Biscotti cacao e cioccolato
    Biscotti cacao e cioccolato
    Con i biscotti cacao e cioccolato di oggi vorrei continuare il capitolo biscotti…
  • Pasta frolla al cacao
    Pasta frolla al cacao
    La pasta frolla al cacao è una ricetta di base della…
  • Ravioli dolci di Carnevale
    Ravioli dolci di Carnevale
    I ravioli dolci di Carnevale sono dei Dolcetti di Pasta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Albumi, Burro, Cacao Amaro, Farina 00, Pasta Frolla, Uova, Zuccherini Colorati, Zucchero a velo, Zucchero di Canna, Zucchero Semolato

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Mattonella palermitana
Post successivo: Patate Hasselback »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Daniela

    6 Dicembre 2011 alle 12:24

    Fantastici…
    Grazie… 😉

    Rispondi
  2. Paola

    6 Dicembre 2011 alle 23:05

    Ciao sono fantastici e facili dovrò provarli ho comprato le formine natalizie ti farò sapere

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso