• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Cheesecake » Cheesecake cocco e nutella

Cheesecake cocco e nutella

25 Luglio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cheesecake, Dolci, Dolci con la nutella, Dolci estivi, Dolci senza cottura, Ricette Estive

La cheesecake cocco e nutella è una cheesecake fredda con una deliziosa crema al cocco e ricoperta di nutella, una ricetta di cheesecake senza cottura che entrerà a far parte della top ten delle cheesecake… ne sono sicura! Io l’ho appena assaggiata e posso garantirvi che è veramente squisita.

Di ricette di cheesecake al cocco ne avevo viste diverse ed alla fine ho fatto un misto: per la base della cheesecake ho scelto dei biscotti secchi con le gocce di cioccolato, per la crema al cocco ho scartato la ricetta con il mascarpone e ne ho preparata una con panna, philadelphia e yogurt al cocco.

Quanto alla copertura ho scelto la nutella ma vi darò anche una versione alternativa con il cioccolato che è altrettanto goduriosa! 😉

Adesso vi lascio alla ricetta della cheesecake cocco e nutella e auguro a tutti un buon inizio settimana… baci!

Ti potrebbe anche piacere la ricetta della Cheesecake Oreo

Ingredienti

Cheesecake cocco e nutella

Preparazione2 min
Tempo totale2 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Cheesecake cocco e nutella

  • Ingredienti per una teglia di 20 cm 6 porzioni:
  • per la base della cheesecake:
  • biscotti secchi con gocce di cioccolato: 125 gr.
  • burro: 70 gr.
  • per la crema al cocco:
  • panna da montare: 150 ml
  • philadelphia: 125 gr.
  • zucchero a velo: 50 gr.
  • yogurt al cocco: mezzo vasetto
  • farina di cocco: 3-4 cucchiai
  • colla di pesce: 4 fogli
  • latte: 2 cucchiai
  • per la copertura alla nutella
  • nutella: q.b.
  • per la copertura al cioccolato:
  • panna da montare: 100 ml
  • cioccolato fondente: 100 gr.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Siete pronti per realizzare insieme la ricetta della cheesecake cocco e nutella? Se la risposta è sì… mettiamoci all’opera! 😉

Come fare la cheesecake cocco e nutella

In un pentolino mettete a sciogliere il burro e poi lasciatelo intiepidire.

Nel boccale del robot di cucina mettete i biscotti secchi e frullateli fino a farli diventare una polvere.

Versate il burro fuso nei biscotti sbriciolati e mescolate bene.

sbriciolare biscotti e aggiungere burro fuso

Versate la base della cheesecake nella tortiera a cerniera che avrete rivestito di pellicola trasparente.

Livellate la base con il dorso di un cucchiaio e mettete la teglia in frigo.

versare biscotti in una teglia e livellare

Adesso prepariamo la crema al cocco.

Per prima cosa, prendete i fogli di colla di pesce e metteteli in una ciotola con dell’acqua fredda in maniera tale che si ammorbidiscano.

Prendete una ciotola profonda, versatevi la panna ben fredda e, con le fruste elettriche, montatela. Una volta montata, mettete la panna in frigo.

montare la panna

In una ciotola versate la philadelphia e lo zucchero a velo e lavorate con le fruste. Aggiungete lo yogurt al cocco e la farina di cocco e mescolate tutto.

lavorare philadelphia zucchero yogurt e cocco

In ultimo, aggiungete la panna montata e mescolate con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.

aggiungere panna alla crema

In un pentolino mettete 2 cucchiai di latte e, non appena sarà caldo, aggiungete i fogli di colla di pesce strizzati.

sciogliere colla di pesce e aggiungerla alla crema al cocco

Mescolate fino a quando non si saranno sciolti.

Aggiungete la colla di pesce a filo e intanto mescolate.

Versate la crema al cocco ottenuta sulla base della cheesecake, livellate con un cucchiaio e mettete in frigo.

versare crema al cocco sulla base

Trascorse un paio d’ore, quando la crema si sarà solidificata, potrete realizzare la copertura o topping.

Per quanto riguarda il topping alla nutella, non devote fare altro che mettere il barattolo della nutella a bagnomaria in un pentolino con dell’acqua calda e, quando si scioglie versarlo sulla superficie della cheesecake al cocco.

Se, invece, volete provare a fare il topping al cioccolato, versate la panna in un pentolino ed intanto tagliate il cioccolato fondente a pezzetti.

Quando la panna sarà calda, aggiungete il cioccolato a pezzi e mescolate fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto completamente.

scaldare panna e aggiungere cioccolato

Versate il cioccolato sulla cheesecake al cocco e rimettete in frigo per ancora un paio d’ore.

versare il cioccolato sulla cheesecake

Trascorso questo tempo la vostra cheesecake al cocco e nutella oppure al cioccolato sarà pronta e vi assicuro che è veramente irresistibile!

cheesecake cocco e nutella

cheesecake cocco e nutella2

Chi ne vuole una fetta?

cheesecake cocco e nutella3

Ricette Correlate:

  • Cheesecake al bicchiere
    Cheesecake al bicchiere
    La cheesecake al bicchiere è un’idea veramente originale, una cheesecake…
  • Gelato al cocco
    Gelato al cocco
    La ricetta che vi propongo oggi è il gelato al…
  • Torta al cocco
    Torta al cocco
    torta al cocco grattugiato morbida e umida, facile e veloce…
  • Crostata al cocco
    Crostata al cocco
    La crostata al cocco è un dolce di origine francese,…
  • Cheesecake pan di stelle
    Cheesecake pan di stelle
    La cheesecake pan di stelle è una deliziosa cheesecake preparata…
  • Cheesecake al caffé
    Cheesecake al caffé
    La cheesecake al caffé è l’ennesima ricetta di cheesecake che posto sul…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Biscotti Digestive, Burro, Cioccolato, Cioccolato Fondente, Cocco disidratato, Colla Di Pesce, Latte, Nutella, Panna, Philadelphia, Yogurt

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cornetto algida fatto in casa
Post successivo: Cocktail Americano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso