La ricetta di oggi è la crema fredda al caffè una crema soffice al gusto di caffè che potrete gustare tanto al mattino per colazione quanto al pomeriggio all’ora del caffè. La ricetta della crema al caffè è molto semplice da preparare e avrete bisogno soltanto di 3 ingredienti: panna da montare, caffè e zucchero.
A dire il vero, nella ricetta che vi do oggi c’è anche una piccola aggiunta di nutella che ho visto in una ricetta sul web. Devo dire che nel risultato finale il sapore della nutella non si sente ma rende leggermente più cremosa la consistenza del caffè liquido e, di conseguenza, la crema fredda al caffè ha una consistenza più cremosa. Naturalmente, decidete voi se aggiungere o meno queste calorie in più alla vostra crema al caffè 😉
Adesso vi lascio a questa semplicissima ricetta per il weekend e cerco di godermi anche io questo bellissimo sabato d’estate. Baci 😀
Potrebbe anche interessarti: gelato al caffè senza uova
Crema fredda al caffè
Ingredienti
Crema fredda al caffè
- Ingredienti per 4 persone:
- caffè fatto con la moka: 70 ml
- nutella: mezzo cucchiaio
- zucchero: 3 cucchiai colmi
- panna da montare: 200 ml.
Siete pronti per preparare la crema fredda al caffè? La panna e il caffè sono abbastanza freddi? E la nutella… la aggiungiamo o no? Se avete tutte le risposte… iniziamo! 😉
Come fare la crema fredda al caffè
Preparate il caffè con la moka e, mentre è ancora bollente, aggiungete la nutella e lo zucchero.
Mescolate fino a quando la nutella non si sarà sciolta completamente e poi lasciate raffreddare.
Una volta freddo, mettete il caffè in frigo per un paio d’ore in maniera tale che sia ben freddo quando lo utilizzerete.
Al momento di servire la crema fredda al caffè, prendete la panna fredda dal frigo, mettetela in un recipiente e montatela con le fruste elettriche. Io l’ho montata nella planetaria ma è la stessa cosa e se usate il Bimby è lo stesso.
Quando la panna sarà montata, cominciate ad aggiungere a filo il caffè freddo e continuate a montare fino a quando il caffè non sarà stato tutto assorbito e la panna non si sarà trasformata in una deliziosa crema al caffè.
A quel punto, prendete una spatola e mescolate la crema con dei movimenti delicati in maniera tale che si amalgami bene.
A questo punto potete servire la vostra crema fredda al caffè e, se volete un mio consiglio, servite la crema fredda al caffè in delle tazzine o bicchieri che avrete tenuto per qualche minuti in freezer 😀
Se dovesse avanzarvi della crema al caffè già pronta, non buttatela!
Ricoprite la crema con della pellicola trasparente e riponetela in frigo.
I tempi di conservazione della crema al caffè in frigo sono di circa 24 ore.
Nell’arco di questo tempo, la crema potrebbe presentare del liquido sul fondo… niente paura, lavoratela ancora un pochino con le fruste elettriche e tornerà buona come appena fatta.
Chi vuole affondare il cucchiaino? 😉
Lascia un commento