Questa crostata alle nocciole con nutella l’ho preparata qualche tempo e posso assicurarvi che è di una bontà infinita! Adoro le nocciole e mi capita spesso di preparare dei semplici biscotti con la pasta frolla alle nocciole, questa volta ho voluto preparare una crostata. All’inizio ero un po’ indecisa sul ripieno: marmellata, frutta o… nutella? Decisamente nutella! 😀 Inutile aggiungete che questa crostata alle nocciole con ripieno di nutella è finita in un batter d’occhio!
Crostata alle nocciole con nutella
Ingredienti
Crostata alle nocciole con nutella
- pasta frolla alle nocciole:
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro non troppo freddo
- 125 g di zucchero semolato
- 100 g di nocciole
- 1 pizzico di scorza di limone bio grattugiata
- 1 uovo grande
- 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
per la farcitura:
- nutella: q.b.
per la decorazione:
- zucchero a velo
- zuccherini facoltativi
Come preparare la crostata alle nocciole con nutella
Per preparare la crostata alle nocciole dovete cominciare con l’impasto della pasta frolla alle nocciole che trovate qui.
Una volta preparata la pasta frolla alle nocciole, avvolgetela nella pellicola trasparente e riponetela in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo, ungete una tortiera per crostate con del burro oppure con lo spray anti-attaccante, stendete la pasta frolla con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia di mezzo centimetro circa, arrotolatela sul mattarello e srotolatela sulla teglia.
Foderate la teglia con la pasta frolla facendola aderire bene sul fondo e sui bordi poi ritagliate la pasta frolla in eccesso sui bordi.
Bucherellate il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta e riempite con la nutella.
Con la pasta frolla alle nocciole rimasta realizzate delle strisce di pasta frolla da apporre in superficie per decorare la crostata.
Infornate la crostata alle nocciole con nutella in forno preriscaldato a 180 C per 30 minuti circa, fin quando la pasta frolla non avrà assunto un bel colore ambrato.
Una volta sfornata la crostata lasciatela intiepidire poi potete decidere se servirla semplicemente con dello zucchero a velo in superficie oppure se decorarla con degli zuccherini come vedete in foto.
In quel caso, dovete soltanto spennellare un pochino di nutella sui bordi della crostata e attaccarci sopra gli zuccherini.
Lascia un commento