• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Crostate » Crostata di fragole

Crostata di fragole

23 Marzo 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crostate, Dolci, Dolci con le fragole, Ricette Estive

La crostata di fragole è un dolce Goloso e Genuino preparato con un guscio di Pasta frolla e un delizioso ripieno di Fragole fresche (senza Crema). Il Trucchetto per non far bagnare troppo la frolla è quello di aggiungere un po’ di Maizena (o Fecola di patate) alle fragole in modo da far addensare il succo. La stessa crostata ve l’ho già proposta con le Ciliegie ed è stata un vero successo. Provate anche questa e non ve ne pentirete!

crostata alle fragole

Preparare la crostata alle fragole è abbastanza Facile, dovete soltanto seguire qualche piccolo Consiglio per gestire il Succo delle fragole. A differenza della crostata di ciliegie, ho usato una quantità inferiore di Fragole (400 gr anziché 500 gr) e un po’ più di Maizena (25 gr invece di 20 gr). Inoltre, ho realizzato la Frolla un po’ più Morbida e più Spessa per poter assorbire più succo. Per il resto il procedimento è praticamente identico e potete usarlo con tutti i Tipi di frutta! Se preferite, invece delle Strisce in superficie potete realizzare uno strato unico di frolla (tipo Crostata di mele della nonna o Strawberry Pie), è ancora più buona!

Potrebbero anche piacerti:

  • Sbriciolata alle fragole, con Crema
  • Plumcake alle fragole
  • Semifreddo alle fragole
  • Crostata morbida alle fragole, con Panna

Ingredienti

Crostata di fragole (Facilissima): senza Crema!

Preparazione15 min
Cottura35 min
Riposo in frigo30 min
Tempo totale1 h 20 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo di 20-22 cm

    Per la pasta frolla:

    • 300 gr farina 00
    • 150 gr burro
    • 100 gr zucchero
    • 1 uovo + 1 tuorlo
    • 1 cucchiaino lievito per dolci
    • 1 busta vanillina

    Per il ripieno:

    • 400 gr fragole
    • 1 cucchiaio succo di limone
    • 70 gr zucchero
    • 25 gr maizena (o fecola di patate)
    Stampa Ingredienti
    Procedimento

    Come fare la crostata di fragole

    Preparate la pasta frolla, avvolgetela nella pellicola e riponetela in Frigo per 30 minuti.

    Intanto pulite le fragole, lavatele e asciugatele. Tagliate le fragole a pezzetti e aggiungete il succo di limone, lo zucchero e la maizena setacciata.

    tagliare fragole

    Mescolate e lasciate riposare.

    condire fragole

    Stendete la pasta frolla realizzando una sfoglia non troppo sottile. Adagiate la pasta frolla sullo stampo imburrato per crostata (io uso lo Stampo con fondo amovibile –> https://amzn.to/3GyFr7R ).

    Fate aderire bene la pasta frolla sul fondo e poi passate il mattarello sui bordi per eliminare la frolla in eccesso. Bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta.

    stendere pasta frolla

    Farcite la crostata con le fragole evitando di mettere il succo in eccesso.

    aggiungere fragole

    Con la restante frolla potete realizzare le strisce (come ho fatto io) oppure potete chiudere la crostata con uno strato unico di frolla. In quel caso, bucherellate la superficie.

    decorare crostata con strisce

    Cuocete la crostata in FORNO VENTILATO preriscaldato a 180° per 35 minuti circa, ripiano medio del forno. La crostata è pronta quando le strisce risultano dorate in superficie.

    Tirate fuori la crostata dal forno (ATTENZIONE perché il succo delle fragole sarà ancora liquido) e lasciatela raffreddate completamente. Vedrete che man mano che raffredda anche il succo diventerà cremoso.

    Al momento di servire potete aggiungere un po’ di zucchero a velo in superficie per decorare.

    La vostra crostata di fragole fresche è pronta, Genuina e Saporita, perfetta per Colazione, Merenda ma anche come Dopocena… con del gelato alla Vaniglia.

    crostata alle fragole

    Ed ecco come si presenta la fetta…

    crostata alle fragole fetta

    Ricette Correlate:

    • Crostata al cacao con panna e fragole
      Crostata al cacao con panna e fragole
      La crostata al cacao con panna e fragole è un dolce facilissimo…
    • Crostata di ciliegie
      Crostata di ciliegie
      La crostata di ciliegie è un dolce Delizioso, fuori croccante…
    • Crostata con marmellata di fragole e fragole
      Crostata con marmellata di fragole e fragole
      La ricetta della crostata di marmellata di fragole e fragole…
    • Sbriciolata alle fragole
      Sbriciolata alle fragole
      La sbriciolata alle fragole è un Dolce Primaverile davvero squisito,…
    • Marmellata di fragole Bimby
      Marmellata di fragole Bimby
      La marmellata di fragole Bimby è una Confettura Densa, Corposa…
    • Torta fragole e mascarpone
      Torta fragole e mascarpone
      La torta fragole e mascarpone è una torta veramente buonissima,…

    • E-Mail
    • Salva
    • Valuta
    Altre ricette con: Fragole, Pasta Frolla, Zucchero a velo

    Seguimi sui social

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
    Post precedente: « Polpette di sarde
    Post successivo: Anelletti al forno »

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    Categorie

    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Bimby
    • Cocktail
    • Conserve
    • Contorni
    • Creme e Salse
    • Dolci
    • Frittate
    • Pane e Lievitati
    • Pizze e Focacce
    • Primi Piatti
    • Raccolte Speciali
    • Ricette delle Feste
    • Ricette di Base
    • Ricette Dietetiche
    • Ricette Kenwood
    • Ricette Sane
    • Ricette senza Glutine
    • Ricette Straniere
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Secondi Piatti
    • Torte Salate

    Footer

     
    ilcuoreinpentola
    di Maria Bonaccorso

    I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

    Altre Info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi sono
    • Contatti
    Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso