• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Gelati » Gelato allo yogurt

Gelato allo yogurt

12 Maggio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Gelati, Gelatiera sorbettiera, Ricette Estive, Ricette Kenwood, Ricette senza Glutine

gelato allo yogurt
  • Ingredienti
  • Procedimento

Il gelato lo yogurt è il gelato con il quale ho deciso di inaugurare la gelatiera kenwood quest’anno! Un gelato morbido e cremoso preparato con yogurt, panna e latte.

Il gelato allo yogurt può essere preparato sia con lo yogurt bianco che con quello aromatizzato. Io preferisco sempre il gelato allo yogurt bianco in quanto, il suo gusto neutro, mi permette di aromatizzarlo in base al mio desiderio del momento 😉

In genere, amo moltissimo aggiungere della salsa di frutta fresca come fragole, frutti di bosco, pesche e via dicendo. Oggi ho optato per caramello e mandorle 😀

Se anche a voi, con questo caldo, avete voglia di gelato, provate questo gelato allo yogurt!

Leggi anche la ricetta del Gelato alle arachidi

Ingredienti

Gelato allo yogurt

Preparazione30 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 600 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Gelato allo yogurt

  • Ingredienti per 700 gr circa di gelato:
  • yogurt bianco senza zucchero: 500 gr
  • panna da montare: 125 ml
  • latte: 125 ml
  • zucchero: 120 gr
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il gelato allo yogurt, un gelato buono e facilissimo da preparare

Come fare il gelato allo yogurt

In un pentolino versate il latte e aggiungete lo zucchero.

Scaldate il latte in maniera tale che lo zucchero si sciolga.

scaldare latte e zucchero

Fatto questo, lasciate intiepidire il latte e poi versatelo in una ciotola.

Aggiungete la panna e lo yogurt e lavorate con il mixer ad immersione in maniera da amalgamare bene il tutto.

aggiungere panna e yogurt

Mettete il composto in frigo per un’ora circa e poi accendete la gelatiera.

Io uso la sorbettiera della kenwood.

Versate il composto nella gelatiera e lasciatelo mantecare per 20 minuti circa.

versare nella gelatiera

Una volta pronto, versate il gelato in una vaschetta e conservatelo in freezer.

Come vi dicevo, io l’ho provato con caramello e mandorle tritate…

gelato allo yogurt

Ma non mancherò di provarlo in tanto altri modi 😉

gelato allo yogurt

Ricette Correlate:

  • Gelato oreoGelato oreo Il gelato oreo fatto in casa è un gelato veramente…
  • Gelato al coccoGelato al cocco La ricetta che vi propongo oggi è il gelato al…
  • Gelato fiordilatteGelato fiordilatte Il gelato fiordilatte è il gelato fatto in casa più…
  • Gelato al caffè senza uovaGelato al caffè senza uova Ed eccovi un’altra ricetta di gelato: il gelato al caffè…
  • Gelato al cioccolato BimbyGelato al cioccolato Bimby Il gelato al cioccolato è uno dei tanti gelati da…
  • Gelato al mieleGelato al miele La ricetta di oggi è un delizioso gelato al miele,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Latte, Panna, Yogurt Bianco, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Involtini di zucchine e robiola
Post successivo: Polpette di tonno e patate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. MariaGiovanna Bello

    27 Luglio 2019 alle 15:23

    Ottimo!! Con ingredienti semplici e cremoso..
    Io x non frullare lo yogurt e riscaldare il latte ho fatto lo zucchero a velo e ho mescolato con un cucchiaio e via…una delizia 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso