Il plumcake al cioccolato fondente è un plumcake soffice e morbido preparato con yogurt, cacao amaro e cioccolato, una merenda perfetta in queste grigie giornate invernali!
Stamattina avevo in programma altre ricette ma visto il tempo mi son detta: “Questa è proprio la giornata perfetta per preparare un bel dolce al cioccolato!” E così è venuto fuori questo plum cake al cioccolato veramente goloso!
La ricetta è semplicissima e potete personalizzarla a vostro piacere! Io, ad esempio, ho aggiunto al mio plumcake delle gocce di cioccolato ma, se preferite, potete aggiungere della scorza d’arancia oppure dei pezzetti di pera… insomma, una base al cioccolato da arricchire come più vi piace!
Leggi anche Plumcake allo yogurt
Plumcake al cioccolato fondente
Ingredienti
Plumcake al cioccolato fondente
- Ingredienti per uno stampo da plumcake 25x10:
- uova: 3
- zucchero: 180 gr
- latte: 125 ml
- olio di semi o burro fuso: 100 ml
- yogurt bianco: 125 gr
- farina 00: 160 gr
- cacao amaro: 70 gr
- lievito per dolci: 1 bustina
- gocce di cioccolato fondente: 50 gr
- scagliette di cioccolato fondente per ricoprire
Ed ecco come preparare il plumcake al cioccolato fondente con gocce di cioccolato.
Io ho usato la planetaria ma non è assolutamente indispensabile, potete usare delle normalissime fruste elettriche.
Come fare il plumcake al cioccolato fondente
Nella ciotola della planetaria mettete le uova e lo zucchero e montatele per 5 minuti, fino a quando saranno chiare e spumose.
A questo punto, aggiungete il latte a filo, poi l’olio di semi ed infine lo yogurt.
Intanto, pesate la farina, il cacao amaro e aggiungetevi il lievito per dolci.
Setacciate tutto e aggiungeteli al resto dell’impasto.
Lavorate ancora con le fruste fino ad ottenere un impasto omogeneo.
All’impasto ottenuto, aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate.
Versate l’impasto in uno stampo da plumcake foderato con della carta forno oppure imburrato e infarinato.
Cospargete la superficie del plumcake con del cioccolato a scaglie ed infornatelo in forno caldo a 170 C per 45 minuti circa.
Trascorso questo tempo, infilzate il plumcake nella parte centrale e, se lo stuzzicadenti esce asciutto, il vostro plumcake sarà pronto.
Lasciate raffreddare il vostro plumcake al cioccolato fondente e poi servitelo a fette.
Il plumcake al cioccolato si mantiene bene per diversi giorni e, se volete, potete anche congelarlo.
Una confezione di cacao non risulta eccessiva su 160 gr di farina?
no, è la dose esatta