• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Semifreddi » Semifreddo croccante all’amarena

Semifreddo croccante all’amarena

2 Agosto 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Semifreddi

Il semifreddo croccante all’amarena è un Dolce estivo realizzato con Panna montata e Latte condensato (senza Uova) variegato con Amarene sciroppate e Confettura di amarene. A ricoprire il semifreddo, un sottile strato di Cioccolato fondente interamente ricoperto di Granella croccante che ricorda il famoso Gelato “Croccante all’amarena” degli anni’80. Una ricetta Facile e Veloce, dal risultato garantito, che potrete realizzare a casa vostra senza Gelatiera. 

croccante all'amarena semifreddo

La ricetta di questo semifreddo all’amarena è davvero Facilissima ed il risultato a dir poco Godurioso! Un semifreddo che potrete usare sia per fare il classico Tronchetto che per realizzare una Torta semifreddo. A rendere questo dolce davvero Strepitoso è la copertura Croccante realizzata con Nocciole e Mandorle caramellate e Amaretti sbriciolati. Nel caso in cui non amiate il semifreddo, potrete realizzare questa ricetta con il Gelato Fiordilatte, come il vero Croccante all’amarena! Se la ricetta vi intriga, correte a comprare gli Ingredienti e mettetevi all’opera. Questo è il dolce perfetto da offrire a chi viene a trovarvi in Estate sia nel Pomeriggio che nel dopo Cena. Seguite la ricetta passo passo e non potrete proprio sbagliare!

Potrebbero anche piacerti:

  • Parfait di mandorle
  • Semifreddo al caffè
  • Torta Cornetto Algida
Ingredienti

Croccante all’amarena: semifreddo per Torte e Tronchetti

Preparazione30 min
Freeze8 h
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo da plumcake 25×10 cm

    Per la base:

    • 500 ml panna da montare (quela del banco frigo)
    • 370 gr latte condensato (1 lattina)
    • 200 gr confettura di amarene
    • 10 amarene sciroppate (+ succo)

    Per la copertura:

    • 100 gr cioccolato fondente
    • 20 gr burro

    Per la granella croccante:

    • 100 gr nocciole
    • 50 gr mandorle
    • 50 gr zucchero
    • 1 cucchiaio acqua
    • 10 amaretti
    Stampa Ingredienti
    Procedimento

    Come fare il semifreddo croccante all’amarena

    Versate la panna fredda da frigo in una ciotola. Se è estate e fa’ caldo, mettete la ciotola in frigo per 30 minuti prima di usarla. Montate la panna con le fruste. Alla panna non si aggiunge zucchero perché il latte condensato è già dolce. 

    montare panna

    Versate il latte condensato in una ciotola e aggiungete 1/3 della panna montata. Amalgamate con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare la panna. 

    mescolare panna e latte condensato

    Continuate ad incorporare la panna in altre 2 riprese.

    mescolare panna e latte condensato

    Foderate lo stampo con la pellicola trasparente e versatevi 1/3 del semifreddo. 

    foderare stampo

    Aggiungete 100 gr di confettura di amarene, le ciliegie sciroppate e un po’ di sciroppo.

    aggiungere marmellata e amarene

    Versate nello stampo metà del semifreddo restante e farcite con la confettura e le amarene.

    secondo strato di amarene

    Ultimate con il semifreddo e livellate con una spatola. Riponete in Freezer per almeno 6 ore.

    riporre in freezer

    Tritate grossolanamente le nocciole tostate e le mandorle. In una padella versate lo zucchero e l’acqua e mettetela sul fuoco a fiamma media. Non appena lo zucchero comincia a fare le bolle aggiungete la frutta secca.

    sciogliere zucchero e acqua

    Mescolate fino a quando non si forma il caramello. 

    aggiungere frutta secca

    Versate su un foglio di carta forno, lasciate intiepidire e sbriciolate con le dita. Sbriciolate gli amaretti e aggiungeteli alla granella croccante.

    aggiungere amaretti

    Decorare il semifreddo

    In un pentolino sciogliete il cioccolato fondente con il burro. Il burro serve a non fare indurire troppo il cioccolato in freezer. Lasciate intiepidire il cioccolato fuso.

    Togliete il tronchetto dallo stampo e posizionatelo su un piatto da portata. Versate sopra uno strato sottile di cioccolato e aggiungete la granella croccante in superficie. Riponete in freezer.

    decorare semifreddo

    Conservate la granella restante in un sacchetto per alimenti, potrete aggiungerla a tanti altri dolci e gelati!

    Il vostro semifreddo croccante all’amarena è pronto. Tiratelo fuori dal freezer 5 minuti prima di servirlo per farlo ammorbidire un po’.

    croccante all'amarena semifreddo

    Ricette Correlate:

    • Gelato sullo stecco
      Gelato sullo stecco
      Oggi vi mostrerò come realizzare in casa il gelato sullo…
    • Semifreddo al caffè
      Semifreddo al caffè
      Il semifreddo al caffè è un dolce al cucchiaio Cremoso…
    • Semifreddo al pistacchio
      Semifreddo al pistacchio
      Il semifreddo al pistacchio è un dolce Fresco e Goloso perfetto…
    • Semifreddo alle fragole
      Semifreddo alle fragole
      Il semifreddo alle fragole è un dolce estivo Fresco e…
    • Gelato al caffè senza uova
      Gelato al caffè senza uova
      Il gelato al caffè senza uova è un gelato Buonissimo…
    • Gelato al pistacchio
      Gelato al pistacchio
      Il gelato al pistacchio è uno dei gusti più amati…

    • E-Mail
    • Salva
    • Valuta
    Altre ricette con: Amarene sciroppate, Amaretti, Cioccolato Fondente, Latte condensato, Mandorle, Nocciole, Panna

    Seguimi sui social

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
    Post precedente: « Filetti di orata al forno
    Post successivo: Peperoni ripieni di riso »

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    Categorie

    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Bimby
    • Cocktail
    • Conserve
    • Contorni
    • Creme e Salse
    • Dolci
    • Frittate
    • Pane e Lievitati
    • Pizze e Focacce
    • Primi Piatti
    • Raccolte Speciali
    • Ricette delle Feste
    • Ricette di Base
    • Ricette Dietetiche
    • Ricette Kenwood
    • Ricette Sane
    • Ricette senza Glutine
    • Ricette Straniere
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Secondi Piatti
    • Torte Salate

    Footer

     
    ilcuoreinpentola
    di Maria Bonaccorso

    I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

    Altre Info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi sono
    • Contatti
    Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso