• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Torta al cacao e cioccolato

Torta al cacao e cioccolato

20 Febbraio 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Torte

La torta al cacao con colata di cioccolato fondente è una vera e propria delizia per adulti e bambini. Di ricette di torte al cacao e di dolci al cioccolato ce ne sono veramente tantissime. Il problema è che spesso risultano un po’ stucchevoli!

Io, a questa ricetta di torta al cioccolato, ci sono arrivata per caso.

Proprio perché non avevo mai trovato una ricetta che mi entusiasmasse, ho provato ad unire più ricette… ed il risultato è stato veramente sorprendente.

Soltanto provandola potrete capire quanto sia morbida, dolce ma non troppo, deliziosamente arricchita dalla colata di cioccolato fuso.

E se ancora non siete convinti, aggiungo che questa torta al cacao e cioccolato è facilissima da fare!

Ingredienti

Torta al cacao e cioccolato

Costo: Basso

Ingredienti

Torta al cacao e cioccolato

  • 300 gr. farina 00
  • 300 gr. zucchero
  • 50 gr. cacao amaro in polvere
  • 15 gr. lievito per dolci
  • 5 gr. bicarbonato
  • 150 gr. burro
  • 3 uova
  • 250 ml. latte intero

colata al cioccolato fondente

  • cioccolato fondente
  • latte
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la torta al cacao con cioccolato

Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero.

Aggiungete le uova.

In una ciotola mescolate la farina setacciata, il cacao in polvere, il lievito, il bicarbonato ed incorporate il tutto all’’impasto.

In ultimo aggiungete il latte a filo.

Imburrate e infarinate la tortiera e versatevi il composto (se volete potete usare della carta forno).

Mettete in forno preriscaldato a 180° C (nel mio forno a gas 160° C) per 35-40 minuti circa.

La torta sarà pronta quando infilando uno stuzzicadenti al centro uscirà pulito.

Servite tiepida o fredda con una colata di cioccolato fuso che realizzerete semplicemente sciogliendo in un pentolino del cioccolato fondente con un po’ di latte.

Più latte metterete, più la colata sarà liquida! A me piace un po’ densa quindi ho messo pochissimo latte!

torta al cacao e cioccolato morbissima

Ricette Correlate:

  • Biscotti cacao e cioccolato
    Biscotti cacao e cioccolato
    Con i biscotti cacao e cioccolato di oggi vorrei continuare il capitolo biscotti…
  • Torta cioccolato e ciliegie
    Torta cioccolato e ciliegie
    La torta cioccolato e ciliegie è una torta super Golosa,…
  • Mousse al cioccolato fondente
    Mousse al cioccolato fondente
    La mousse al cioccolato è un dolce al cucchiaio dalla…
  • Torta pere e cioccolato
    Torta pere e cioccolato
    La torta pere e cioccolato che vi propongo oggi è…
  • Granita al cioccolato
    Granita al cioccolato
    La granita al cioccolato è la mia seconda ricetta di…
  • Caprese alle nocciole
    Caprese alle nocciole
    La caprese di nocciole è una Variante della più conosciuta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Bicarbonato, Burro, Cacao Amaro, Cioccolato Fondente, Farina 00, Latte, Lievito Per Dolci, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pizza Margherita
Post successivo: Zuppa di cereali e legumi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Viviana Di Verde

    13 Novembre 2011 alle 19:42

    La torta è buonissima, l’impasto perfetto! Mi sono permessa di rifarla con una variante: ho diviso l’impasto in due parti uguali, ad una parte ho aggiunto il cacao e ne ho fatto un ciambellone bigusto; il risultato è stato strepitoso! Ah, ho utilizzato margarina anzichè burro….non so se questo comporta una differenza! Complimenti per le ricette, fantastiche! Vivi

    Rispondi
  2. maria

    16 Novembre 2011 alle 08:27

    Vogliamo la foto!!!!! 😉

    Rispondi
  3. Sara Manzo

    15 Febbraio 2012 alle 12:11

    Semplicemente fantastica!! E’ diventata la torta più richiesta in casa =)

    Rispondi
  4. marusca biffi

    8 Novembre 2012 alle 13:49

    E’ buonissimissima!!!! quando la faccio viene divorata subito!! Io ci aggiungo sempre tante gocce di cioccolato così dentro diventa ancora più cremosa e cioccolatosa!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso