• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Torta alle pesche senza burro

Torta alle pesche senza burro

1 Settembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Torte

Questa torta alle pesche senza burro è una torta veramente buonissima, morbida e profumata e pronta in pochi minuti. La ricetta mi è passata davanti agli occhi l’altro giorno su instagram, a pubblicarla è stata la food-blogger Chiarapassion che mi piace molto seguire in quanto fa’ delle foto veramente bellissime. Quando ho visto questa torta alle pesche mi è quasi sembrato di sentirne il profumo al punto di decidere ci prepararla subito! 😀 A rendere ancora più interessante questa ricetta è stata l’assenza di burro perché sostituito con dell’olio, alla maniera Montersino. Il risultato è veramente sorprendente… questa torta è soffice, morbida e profumatissima! L’unica cosa che ho cambiato della ricetta è la tipologia delle pesche, io ho preferito usare delle noce pesca che preferisco sia per il sapore che per il colore che assumo in cottura e poi, all’interno della torta ho messo dei pezzetti piccoli piccoli di pesca e in superficie delle sottilissime fette di pesca. Per completare poi, non ho resistito ad aggiungere dello zucchero su tutta la superficie cosa che crea una crosticina di zucchero irresistibile. Insomma, se vi dico che questa torta è facilissima da preparare e a dìr poco deliziosa, non dovete far altro che provarla! 😀

Ingredienti

Torta alle pesche senza burro

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti stampo 20 cm:

  • uova: 2
  • olio d’oliva: 20 ml
  • olio di arachidi: 70 ml
  • yogurt bianco: 50 ml
  • zucchero: 110 gr.
  • farina: 120 gr.
  • lievito per dolci: 7 gr.
  • scorza di limone grattugiata
  • noce pesca: 3
  • zucchero semolato per ricoprire: q.b.

Ingredienti sciroppo alla pesca:

  • noce pesca: 1
  • succo di mezzo limone
  • zucchero: 3 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la torta alle pesche senza burro

Per preparare la torta alle pesche senza burro cominciate con il preparare tutti gli ingredienti necessari.

Prendete un boccale e versateci dentro l’olio e le uova. Con il mini pimer emulsionate il tutto per un paio di minuti fino ad ottenere un composto chiaro e schiumoso.

emulsionare olio e uova

Aggiungete lo yogurt e continuate ad emulsionare.

Versate il composto in un recipiente, aggiungete lo zucchero e cominciate a lavorare con le fruste elettriche per qualche minuto.

Lavate un limone non trattato, asciugatelo, grattugiate la scorza  e aggiungetela all’impasto.

aggiungere yogurt zucchero e scorza di limone

Setacciate la farina ed il lievito ed aggiungete anch’essi all’impasto.

aggiungere farina e lievito

Lavate le pesche e, senza togliere la buccia, tagliatene una a pezzetti piccoli piccoli che unirete all’impasto della torta.

Prendete una tortiera, rivestitela con della carta forno e versateci dentro l’impasto.

aggiungere pesche a pezzetti

Nel mio caso la tortiera era un po’ piccolina quindi l’impasto è arrivato fino al bordo ma io non mi sono persa d’animo, ho lasciato la carta forno un po’ più alta in maniera tale da creare un sostengno ai bordi che sarebbero fuoriusciti durante la cottura e devo dire che il risultato è stato ottimo :D.

Lavate le altre due pesche, dividetele a metà ed eliminate il nocciolo. Tagliate ogni metà a fettine sottili e disponete le fettine sulla torta nel modo che più vi piace ma con la buccia verso l’esterno.

decorare con fettine di pesche

Ricoprite la superficie con abbondante zucchero ed infornate in forno caldo a 180 C per 40 minuti circa.

aggiungere zucchero in superficie e infornare

Trascorso questo tempo, infilzate uno stecchino al centro della torta  e, se esce asciutto, la torta è pronta.

Sfornate la torta di pesche e mettetela su una gratella a raffreddare.

sfornare torta alle pesche

La vostra torta alle pesche potrebbe essere già pronta così ma, se volete renderla ancora più speciale, tagliate un’altra noce pesca e mettetela in un pentolino con il succo di mezzo limone e tre cucchiai colmi di zucchero. Tenete la pesca sul fuoco fino a quando non si sarà ammorbidita rilasciando un delizioso succo.

Versate lo sciroppo alla pesca sulla torta e tenete da parte i pezzetti di pesca che potranno essere serviti insieme alla torta.

aggiungere sciroppo di pesche

I vostri commensali impazziranno per questa torta alle pesche!!!! 😀

torta alle pesche

Dentro è morbidissima!

torta alle pesche con olio d'oliva

Se ti piacciono le torte con la frutta fresca di stagione, guarda anche la ricetta del plumcake alle fragole e quella della crostata di ciliegie fresche.

Ricette Correlate:

  • Torta con pesche e amaretti
    Torta con pesche e amaretti
    Oggi vi ho preparato una profumatissima torta con pesche e…
  • Torta al latte caldo
    Torta al latte caldo
    La torta al latte caldo è una torta americana conosciuta come Hot…
  • Torta al cacao e cioccolato
    Torta al cacao e cioccolato
    La torta al cacao con colata di cioccolato fondente è…
  • Torta con pere e amaretti
    Torta con pere e amaretti
    Questa torta con pere e amaretti è un remake della…
  • Torta di mele Bimby
    Torta di mele Bimby
    La torta di mele è un dolce Classico, una torta Soffice…
  • Torta di banane
    Torta di banane
    La torta di banane, noci e gocce di cioccolato è…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Lievito Per Dolci, Nocepesca, Olio di semi di Arachidi, Olio Extravergine di Oliva, Pesche, Scorza di Limone, Succo di Limone, Uova, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sfogline
Post successivo: Pasta con pomodoro e ricotta salata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso