• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Torta cioccolato e ciliegie

Torta cioccolato e ciliegie

20 Giugno 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Planetaria, Torte

La torta cioccolato e ciliegie è una torta super facile da preparare  il cui impasto è preparato con cioccolato fuso e ciliegie fresche… riuscite ad immaginarne la bontà? Era da un paio di giorni che mi ero messa in testa di preparare questa torta e così oggi sono andata a comprare le ciliegie e mi sono messa all’opera. Il risultato, neanche a dirlo, è strepitoso! Adoro quando l’acidità della frutta incontra l’untuosità del cioccolato! 😉 E poi, m piace da morire decorare le torte al cioccolato con i frutti rossi… sono veramente bellissime come:

  • CROSTATA CIOCCOLATO E LAMPONI
  • CROSTATA AL CACAO CON PANNA E FRAGOLONI
Ingredienti

Torta cioccolato e ciliegie

Preparazione20 min
Cottura40 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 250 gr ciliegie fresche da denocciolare
  • 200 gr cioccolato fondente
  • 100 gr burro
  • 3 uova
  • 100 gr zucchero
  • 100 gr farina 00
  • mezza bustina lievito per dolci

Per decorare:

  • 50 gr cioccolato fondente
  • 10 gr burro
  • q.b. ciliegie fesche
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la torta cioccolato e ciliegie

Lavate le ciliegie, asciugatele e denocciolatele. Tagliate a metà e tenetele da parte.

denocciolare e tagliare ciliegie

Tritate il cioccolato fondente e mettetelo in un pentolino insieme al burro. Fate fondere il cioccolato a bagnomaria. Tenete da parte.

sciogliere cioccolato e burro

Mettete le uova nella planetaria. Aggiungete lo zucchero e montate per 5 minuti circa fino a quando non saranno diventate chiare e spumose. Versate il cioccolato fuso continuando a lavorare con le fruste.

montare uova e zucchero e aggiungere cioccolato

Aggiungete la farina e il lievito setacciati. Otterrete un impasto liscio e appiccicoso. In ultimo, aggiungete le ciliegie e amalgamate con la spatola.

aggiungere farina e ciliegie

Versate l’impasto ottenuto nella teglia rivestita di carta forno. Infornate in forno caldo a 180 C per 40 minuti circa. Fate la prova dello stecchino e se esce asciutto sfornate la torta.

cuocere in forno

La vostra torta sarebbe già pronta così ma se la decorate sarà ancora più bella e golosa 😉 Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e aggiungete un pezzetto di burro. Quando il cioccolato sarà sciolto versatelo sulla superficie della torta e livellate. Decorate con le ciliegie fresche.

decorare torta

Una volta pronta, mettete la torta cioccolato e ciliegie in frigo per fare raffreddare il cioccolato.

torta cioccolato e ciliegie

Questa torta va consumata in un paio di giorni e, se fa’ caldo, va tenuta in frigo.

torta cioccolato e ciliegie

Chi ne vuole una fetta? 😀

torta con cioccolato e ciliegie fresche

Ricette Correlate:

  • Crostata cioccolato e lamponi
    Crostata cioccolato e lamponi
    La crostata cioccolato e lamponi è una golosa crostata con…
  • Torta al cacao e cioccolato
    Torta al cacao e cioccolato
    La torta al cacao con colata di cioccolato fondente è…
  • Crostata di ciliegie fresche
    Crostata di ciliegie fresche
    Visto che è tempo di ciliegie ho pensato di preparare…
  • Plumcake alle ciliegie
    Plumcake alle ciliegie
    Il plumcake alle ciliegie è il primo dolce che preparo…
  • Torta con ricotta e cioccolato fondente
    Torta con ricotta e cioccolato fondente
    La torta con ricotta e cioccolato fondente è una torta…
  • Torta pere e cioccolato
    Torta pere e cioccolato
    La torta pere e cioccolato che vi propongo oggi è…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Ciliegie, Cioccolato Fondente, Farina 00, Uova, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta fredda con tonno e pomodori
Post successivo: Pasta con friggitelli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso