La torta cioccolato e ciliegie è una torta super facile da preparare il cui impasto è preparato con cioccolato fuso e ciliegie fresche… riuscite ad immaginarne la bontà? Era da un paio di giorni che mi ero messa in testa di preparare questa torta e così oggi sono andata a comprare le ciliegie e mi sono messa all’opera. Il risultato, neanche a dirlo, è strepitoso! Adoro quando l’acidità della frutta incontra l’untuosità del cioccolato! 😉 E poi, m piace da morire decorare le torte al cioccolato con i frutti rossi… sono veramente bellissime come:
Torta cioccolato e ciliegie
Ingredienti
- 250 gr ciliegie fresche da denocciolare
- 200 gr cioccolato fondente
- 100 gr burro
- 3 uova
- 100 gr zucchero
- 100 gr farina 00
- mezza bustina lievito per dolci
Per decorare:
- 50 gr cioccolato fondente
- 10 gr burro
- q.b. ciliegie fesche
Come fare la torta cioccolato e ciliegie
Lavate le ciliegie, asciugatele e denocciolatele. Tagliate a metà e tenetele da parte.
Tritate il cioccolato fondente e mettetelo in un pentolino insieme al burro. Fate fondere il cioccolato a bagnomaria. Tenete da parte.
Mettete le uova nella planetaria. Aggiungete lo zucchero e montate per 5 minuti circa fino a quando non saranno diventate chiare e spumose. Versate il cioccolato fuso continuando a lavorare con le fruste.
Aggiungete la farina e il lievito setacciati. Otterrete un impasto liscio e appiccicoso. In ultimo, aggiungete le ciliegie e amalgamate con la spatola.
Versate l’impasto ottenuto nella teglia rivestita di carta forno. Infornate in forno caldo a 180 C per 40 minuti circa. Fate la prova dello stecchino e se esce asciutto sfornate la torta.
La vostra torta sarebbe già pronta così ma se la decorate sarà ancora più bella e golosa 😉 Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e aggiungete un pezzetto di burro. Quando il cioccolato sarà sciolto versatelo sulla superficie della torta e livellate. Decorate con le ciliegie fresche.
Una volta pronta, mettete la torta cioccolato e ciliegie in frigo per fare raffreddare il cioccolato.
Questa torta va consumata in un paio di giorni e, se fa’ caldo, va tenuta in frigo.
Chi ne vuole una fetta? 😀
Lascia un commento