• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Torta di mele integrale

Torta di mele integrale

4 Ottobre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci con farina integrale, Dolci con le mele, Dolci per la colazione, Planetaria, Ricette Kenwood, Ricette Vegetariane, Torte

torta di mele integrale
  • Ingredienti
  • Procedimento

Ed eccovi la torta di mele integrale che ho preparato ieri pomeriggio utilizzando solo farina integrale, mele, zucchero uova e olio. La torta di mele è una delle mie torte preferite ma con la farina integrale non l’avevo mai provata.

Tenuto conto che i biscotti con farina integrale che ho preparato qualche giorno fa’ mi sono piaciuti da matti, ho voluto provare anche la torta 😉

Devo dire che anche questa volta le mie aspettative non sono state deluse: la farina integrale è perfetta per preparare delle torte rustiche, con e senza frutta, da mangiare a colazione o per merenda.

Per rendere questa torta un po’ più light ho sostituito il burro con dell’olio di semi e, per profumarla, ho usato un po’ di miele, cannella e scorza di limone.

Se avete voglia di dare il benvenuto all’autunno con una bella torta di mele… fatelo con della farina integrale bio, non ve ne pentirete! 😉

Ingredienti

Torta di mele integrale

Preparazione15 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h 5 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Torta di mele integrale

  • Ingredienti per uno stampo di 20 cm:
  • farina integrale: 200 gr
  • zucchero: 160 gr + quello per ricoprire la torta
  • uova: 2
  • olio di semi: 100 ml
  • lievito per dolci: 2 cucchiaini
  • mele: 2-3
  • limone: 1 scorza e succo
  • cannella: la punta di 1 cucchiaino
  • miele: 1 cucchiaio
  • Ingredienti per uno stampo di 24 cm:
  • farina integrale: 300 gr
  • zucchero: 240 gr + quello per ricoprire la torta
  • uova: 3
  • olio di semi: 150 ml
  • lievito per dolci: 3 cucchiaini
  • mele: 2-3
  • limone: 1 scorza e succo
  • cannella: la punta di 1 cucchiaino
  • miele: 1 cucchiaio e mezzo
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo insieme come preparare la torta di mele integrale, una torta semplice e genuina che conquisterà il vostro palato!

Come fare la torta di mele integrale

Sbucciate 2 mele, eliminate il torsolo e tagliatele a piccoli pezzetti.

Mettete le mele a pezzetti in una ciotola e bagnatele con un po’ di succo di limone per non farle annerire.

sbucciare e tagliare mele

Mettete le uova e lo zucchero nel recipiente della planetaria e lavorateli per 5 minuti circa, fino a quando diventano chiare e spumose.

Aggiungete la scorza di limone grattugiata e cominciate ad aggiungere l’olio di semi a filo.

montare uova e zucchero e aggiungere olio

Setacciate la farina integrale e il lievito per dolci e aggiungeteli a cucchiaiate all’impasto.

aggiungere farina e lievito

Quando otterrete un impasto unico, aggiungete le mele a pezzetti, aggiungete il miele, la cannella e mescolate con una spatola.

aggiungere mele cannella e miele

Versate l’impasto della torta di mele in una tortiera rivestita con della carta forno.

Se volete decorare la torta, lavate l’altra mela, eliminate il torsolo e affettatela.

Decorate la torta con le mele a fettine e ricoprite tutto con dello zucchero.

decorare torta con mele a fettine

Infornate la torta in forno pre riscaldato a 180 C per 40-50 minuti.

Trascorso questo tempo, infilzate la torta con uno stecchino e, se esce asciutto, la torta di mele è pronta.

cuocere torta in forno

Sfornate la torta di mele integrale e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla.

torta di mele integrale

La vostra torta di mele con farina integrale si mantiene bene per 2 giorni circa.

torta di mele integrale

Ve volete, potete sostituire le mele con delle pere ed aggiungere all’impasto anche della frutta secca come le noci.

torta di mele integrale

NOTA: se utilizzate una tortiera un po’ più grande la torta di mele verrà un po’ più bassa e quindi cuocere in meno tempo.

Ricette Correlate:

  • Torta integraleTorta integrale La torta integrale che vi propongo oggi è una torta…
  • Torta integrale BimbyTorta integrale Bimby La torta integrale è una torta super facile e veramente…
  • Plumcake Integrale BimbyPlumcake Integrale Bimby ricetta bimby del plumcake integrale con yogurt
  • Plumcake integralePlumcake integrale Il Plumcake Integrale è un dolce per la Colazione soffice…
  • Pasta frolla integralePasta frolla integrale La pasta frolla integrale è un tipo particolare di pasta…
  • Plumcake alle melePlumcake alle mele Il plumcake alle mele e uvetta che vi propongo oggi…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cannella, Farina Integrale, Lievito Per Dolci, Mele, Olio di semi di Arachidi, Scorza di Limone, Succo di Limone, Uova, Zucchero, Zucchero Semolato

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Funghi pleurotus trifolati
Post successivo: Cavolo cappuccio stufato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nere

    7 Ottobre 2016 alle 13:27

    Troppo “ispirante”: la devo fare!
    Grazie x l’ idea!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      7 Ottobre 2016 alle 15:02

      vedrai che non ti deluderà come non ha deluso me 😀

      Rispondi
  2. patriziapalombi

    10 Gennaio 2018 alle 20:51

    la farina integrale fa anche molto bene, questa ricetta è buonissima, la farò senz’altro…grazie

    Rispondi
  3. K

    7 Febbraio 2019 alle 13:53

    Se volessi usare uno stampo da 24cm come devo regolarmi con le quantità? Grazie e complimenti per le ricette! 🙂

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      7 Febbraio 2019 alle 17:17

      Ciao Ele! Adesso inserisco le dosi anche per la tortiera da 24 cm 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso