
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Costo
- Basso
-
- Difficoltà
- Bassa
I finocchi gratinati sono una gran bella ricetta: saporita, dietetica, facile e veloce. I finocchi, si sa, contengono pochissime calorie e sono perfetti nelle diete e per spezzare la fame in più, sono pure diuretici! In genere, li mangio crudi oppure ci preparo delle insalate ma da qualche tempo ho cominciato a guardare delle ricette con i finocchi e l’altro giorno ho preparato questi finocchi gratinati. Devo dire che il risultato è veramente ottimo. Un contorno saporito e velocissimo da preparare!
Ingredienti:
Finocchi gratinati
finocchisale
pepe
olio d’oliva
parmigiano grattugiato
pangrattato
Come preparare i finocchi gratinati
Pulite i finocchi eliminando le parti esterne più dure e lavateli.
Tagliate il finocchio a metà, nel senso della lunghezza e poi tagliatelo a fettine sottili.
Prendete una teglia dal fondo largo (in modo tale che tutti i finocchi siano a contatto con il fondo della teglia) e versateci un filo d’olio d’oliva.
Aggiungete i finocchi affettati disponendoli sul fondo della teglia.
Salate, pepate ed aggiungete una manciata di formaggio grattugiato.
Se volete, aggiungete ancora un filo d’olio ma potete anche evitare.
Versate mezza tazzina d’acqua sul fondo della teglia ed infornate in forno caldo a 200 C per 15 minuti circa, fino a quando non si sarà formata una leggera crosticina in superficie.
Se volete, potete anche aggiungere del pangrattato oltre al formaggio grattugiato. In questo caso, i vostri finocchi gratinati saranno più croccanti… magari con qualche caloria in più ma più croccanti! 😉
Togliete i finocchi gratinati dal forno e lasciate intiepidire prima di servirli.
Nessun commento.