
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 15
-
- Costo
- Medio
-
- Difficoltà
- Bassa
I fiori di zucca impanati e fritti era la ricetta che mi mancava, ne avevo sempre sentito parlare ma non li avevo mai preparati.
I fiori di zucca hanno un sapore molto delicato ed io preferisco sempre prepararli in pastella ma ieri ho voluto provare a farli “a cotoletta“.
Per evitare un eccesso di calorie ho deciso di non farcirli all’interno con il classico ripieno di “acciughe e formaggio”. Mi sono limitata a passarli nell’uovo e nella farina alla quale ho aggiunto del formaggio grattugiato.
Devo dire che, nonostante, questa preparazione copra un po’ il gusto dei fiori di zucca, da un punto di vista del sapore e della croccantezza sono veramente squisiti! 😉
Leggi anche Fiori di zucca ripieni in pastella
Ingredienti:
Fiori di zucca impanati
Ingredienti per 15 fiori di zucca circa:
- fiori di zucca medio-grandi: 15
- farina 00: 2-3 cucchiai
- uova: 2
- pangrattato: 6 cucchiai
- formaggio grattugiato: 3 cucchiai
- sale
- pepe nero
- per friggere: olio d'oliva
Ecco come preparare i fiori di zucca impanati e fritti, un antipasto super goloso e sfizioso!
Come fare i fiori di zucca impanati
Pulite i fiori di zucca eliminando il pistillo all’interno.
Sciacquate i fiori di zucca, scolateli e metteteli ad asciugare su un canovaccio di stoffa.
Intanto, preparate tre piattini: in uno mettete la farina 00, in un altro un uovo sbattuto e nell’altro il pangrattato con pepe e formaggio grattugiato.
Passate i fiori di zucca prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
Prendete una padella e versatevi un dito di olio d’oliva.
Scaldate l’olio e, quando sarà caldo, adagiatevi i fiori di zucca.
L’olio deve essere caldo ma non troppo altrimenti si bruceranno.
Quando i fiori saranno dorati da un lato, girateli dall’altro.
Scolate i fiori di zucca su un piatto ricoperto di carta assorbente.
Servite i fiori di zucca caldi! 😀
Assaggiateli prima di aggiungere del sale.
Nessun commento.