
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Costo
- Basso
-
- Difficoltà
- Bassa
La frittata di pasta è stata il nostro pranzo di oggi. Ieri ho preparato la pasta con i piselli e me ne è avanzata un piatto scarso (70 gr. circa) così ho deciso di provare a fare la frittata di pasta. Ho seguito le semplici regole di una normale frittata e devo dire che il risultato è veramente buono! Ottima idea per un piatto di recupero! Io l’ho preparata con la pasta con i piselli ma può essere preparata con tanti altri tipi di pastasciutta. La frittata di pasta è semplice da preparare ed è un piatto buono e veloce da cucinare.
Ingredienti:
Frittata di pasta
70 gr. pasta (già cotta e condita)5 uova
50 gr. parmigiano grattugiato
formaggio primo sale a tocchetti
maggiorana
sale
pepe
olio d'oliva
Come preparare la frittata di pasta
In una ciotola sbattete le uova.
Aggiungete un pizzico di sale, il formaggio grattugiato, il pepe nero, il trito di maggiorana e il formaggio a tocchetti (io avevo del primosale).
Aggiungete la pasta (tiepida o fredda) e mescolate.
Prendete la padella per le frittate, versateci un po dolio doliva e fatelo scaldare.
Versate limpasto e giratelo delicatamente con un cucchiaio finché non si addensa.
Quando si sarà addensato, livellatelo con il cucchiaio e aspettate che si formi la crosticina.
A questo punto girate la frittata con laiuto di un coperchio e lasciate che si formi la crosticina dallaltro lato.
Servite cospargendo con un po di sale.
P.S.: per me la frittata d pasta è buonissima calda o tiepida anche se si può mangiare anche fredda.
Nessun commento.