La ricetta di oggi è frittatine di cime di rapa! Devo dire che le frittatine le preferisco alla frittata perché, essendo più piccole, hanno più bordi croccanti!
Alla ricetta che ho sempre fatto ho apportato 2 modifiche: ho aggiunto della ricotta fresca che smorza un po’ l’amaro delle cime di rapa e ho montato gli albumi a neve per rendere le frittatine più croccanti.
Questo trucchetto lo avevo sentito tempo fa da un cuoco e stavolta ho voluto provare . In effetti, in questo modo, le frittatine vengono più leggere e più croccanti … aggiudicato!
Frittatine di cime di rapa
Ingredienti
Frittatine di cime di rapa
- 2 mazzi di cime di rapa
- 2 cucchiai di ricotta
- 4 cucchiai di parmigiano grattuggiato
- 2 cucchiai di farina
- 2 uova
- olio d'oliva
Come preparare le frittatine di cime di rapa
Pulite le cime di rapa, lavatele e lessatele in acqua salata.
Scolatele e tenetele in uno scolapasta a colare.
Fatto questo tagliatele grossolanamente e mettetele in una ciotola capiente.
Aggiungete la ricotta, il parmigiano, la farina, i due tuorli e mescolate bene.
A parte, montate gli albumi a neve ferma. Non dimenticate di aggiungere un pizzico di sale!
Una volta montati gli albumi, incorporateli alle cime di rapa con laiuto di un cucchiaio di legno. Incorporate delicatamente gli albumi con movimenti che vanno dal basso verso lalto come se fosse limpasto di una torta.
Prendete una padella per le fritture, metteteci 1 dito di olio di semi di girasole e fate scaldare per bene.
Quando l’olio sarà caldo, prendete un cucchiaio, bagnatelo nell’olio caldo (servirà a far scivolare meglio il composto), prendete delle cucchiaiate di cime di rapa e versatele nella padella.
Quando le frittatine saranno diventate croccanti da un lato, giratele dall’altro e poi adagiatele su della carta assorbente.
Servite le frittatine di cime di rapa su un piatto da portata cospargendo con del sale e del pepe nero macinato al momento.
E co la farina che ce faccio?
si aggiunge all’impasto…
Se volessi farle al forno si può fare? l’ impasto lo permette?
Se vuoi farle a forno ti consiglio di farle a frittata intera, segui la ricetta della frittata di verza al forno