
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 2 pz
-
- Costo
- Basso
-
- Difficoltà
- Bassa
La marmellata di pesche è una confettura molto profumata da preparare durante tutta l’estate con le pesche nettarine (a polpa gialla) ma anche con le pesche montagnole (a polpa bianca).
Nel caso in cui disponiate di frutti biologici, potete preparare la marmellata con tutta la buccia, dopo averle lavate bene, naturalmente!
Come tutte le marmellate preparate con il bimby, anche questa è davvero facilissima e, in pochi minuti potrete racchiudere la bontà dell’estate in un barattolo! 😉
Ingredienti:
Marmellata di pesche Bimby
Ingredienti per 2 vasetti da 250 gr:
- pesche a polpa gialla: 500 gr
- succo di limone: 1 + scorza
- zucchero: 200 gr
Ecco come fare la marmellata di pesche con il Bimby TM5 e TM31
Come fare la marmellata di pesche Bimby
Lavate le pesche e, se sono biologiche, non togliete la buccia.
Togliete il nocciolo e tagliate le pesche a pezzetti.
Mettete le pesche nel boccale del Bimby insieme al succo di limone e alla scorza grattugiata.
Aggiungete lo zucchero e cuocete a 100° vel. 2 per 30 min.
Controllatene la consistenza mettendo un cucchiaino di marmellata in un piattino da caffè e riponendola in freezer per 2 minuti.
Se la consistenza è troppo liquida, continuate con la cottura per altri 10 min.
Se la consistenza è ancora liquida, fate addensare a Varoma vel.1 per i minuti necessari.
Se la consistenza è quella giusta, potete invasare la marmellata.
Una volta pronta, invasate la confettura nei vasetti sterilizzati, chiudeteli col tappo e capovolgeteli.
La vostra marmellata di pesche Bimby è pronta e si conserva bene per un anno circa.
Una volta aperta va conservata in frigo.
Nessun commento.