
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 1
-
- Costo
- Basso
-
- Difficoltà
- Bassa
L’omelette di zucchine e ricotta è una di quelle ricette estemporanee preparate con quello che si ha in casa quando si ha pochissimo tempo. Una semplice omelette arricchita con delle zucchine grattugiate a crudo e farcite con della semplice ricotta.
Devo dire che l’esperimento è ben riuscito, un piatto veloce, saporito e anche leggero tenuto conto che sia le zucchine che la ricotta non contengono molte calorie insomma, da provare! Spero che abbiate trascorso un buon week-end. Buon inizio settimana a tutti voi!
Ingredienti:
Omelette con zucchine e ricotta
2 uova1 zucchine genovese piccola
2 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di pangrattato
sale
pepe
basilico o menta
olio o burro
ricotta fresca
Procedimento per preparare l’omelette con zucchine e ricotta
In una ciotola sbattete energicamente due uova, aggiustate di sale, pepe e aggiungete il formaggio grattugiato ed il pangrattato.
Prendete una zucchina genovese piccola, spuntatela e poi grattugiatela.
Aggiungete la zucchina grattugiata alle uova e mescolate. Insaporite con del basilico o con della menta tritati.
Prendete una padella antiaderente e metteteci un filo d’olio d’oliva oppure una piccola noce di burro.
Fate scaldare e poi versateci le uova. Distribuite bene le uova con l’aiuto di un cucchiaio.
Non appena le uova cominceranno a rapprendersi aggiungete qualche cucchiaiata di ricotta fresca su una parte dell’omelette (io l’ho messa così, “nature”, ma se volete potete insaporirla un po’ a vostro piacere) poi richiudete l’omelette.
Lasciate cucinare ancora un pochino l’omelette da un lato e dall’altro poi togliete dal fuoco.
Servite l’omelette con zucchine e ricotta calda o tiepida.
Ciao! E’ un po’ che seguo il tuo sito..complimenti per le tue ricette originali e saporite! Ho fatto spesso la tua sfoglia con rape e salsiccia (il mio ragazzo ne va pazzo), davvero buona! Questa omelette con ricotta mi alletta…credo che la proverò, forse anche stasera!
Spero passerai anche tu dal mio blog ogni tanto. Intanto continuo a seguirti..
Saluti
Stefania
Ciao Stefania! Sono appena venuta a trovarti sul tuo sito. Ti faccio tanti complimenti e tanti auguri e spero che continuerai ad apprezzare le mie ricette. Un abbraccio 😀
Certo, ti seguo giorno per giorno 🙂
Il mio blog invece è appena nato, ma tempo al tempo 🙂
Ti mando un bacione.
Stefania
Sì, ho visto! Ci vuole tanta pazienza ma se ti piace quello che fai arriverai lontano! 😉
Ottima!! Stasera l’ho preparata per cena! Graditissima da tutti!! Grazie e complimenti Maria,sbircio sempre il tuo appassionante blog! Ciao