Brioche di Pasqua

di

Le brioche di Pasqua sono la variante dolce del classico pane di Pasqua; morbide e soffici corone di brioche decorate con zuccherini e uova sode colorate. L’impasto è molto simile a quello del danubio dolce, un impasto super soffice e profumato che non potrete non amare! Eccovi la ricetta passo passo per questo allegro e colorato lievitato pasquale!

brioche di pasqua

Preparare le brioche di Pasqua è molto semplice, ancora di più se avete un’impastatrice! Il segreto della morbidezza delle brioche, infatti, è proprio l‘incordatura ovvero quella fase del procedimento in cui si aggiunge il burro a pezzetti, un po’ per volta, intanto che il gancio continua ad impastare. Naturalmente, la stessa operazione può essere eseguita anche a mano ma con un po’ di fatica in più!

Potrebbero anche piacerti:

Ingredienti

Brioche di Pasqua: Soffici e Profumate

Preparazione20 minuti
Cottura25 minuti
Lievitazione3 ore
Servings: 8 Brioche
Costo: Basso

Ingredienti

  • 400 g farina 00
  • 200 g farina manitoba
  • 80 g zucchero
  • 1 cucchiaino miele
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • 230 ml latte
  • 2 uova
  • 7 g lievito secco (o 12 g di lievito di birra)
  • 100 g burro
  • 10 g sale
  • latte* per spennellare
  • zuccherini colorati per decorare
  • 8 uova sode colorate per decorare

Note

NOTA: se volete che le brioche siano più colorite, spennellatele con 1 uovo sbattuto con 2 cucchiai di latte.

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come fare le brioche di Pasqua

Nella ciotola della planetaria mettete le farine setacciate e fate un buco al centro, versate il latte a temperatura ambiente al centro e aggiungete il lievito secco e lo zucchero. Cominciate ad impastare con il gancio ad uncino.

impasto brioche

Quando la farina avrà assorbito il latte aggiungete le uova, il miele, la scorza d’arancia grattugiata e continuate ad impastare fino a quando non otterrete un impasto unico.

impasto brioche

A questo punto cominciate ad aggiungere il burro tagliato a pezzi, un pezzo alla volta. Aggiungete il pezzo successivo solo quando l’impasto non avrà assorbito quello precedente. Con l’ultimo pezzo di burro aggiungete anche il sale.

aggiungere burro

Con una corretta incordatura otterrete un impasto così.

incordatura impasto

Coprite la ciotola con la pellicola e mettete a lievitare in forno (con la luce accesa) per un paio d’ore, deve raddoppiare il suo volume.

Nel frattempo preparate le uova sode colorate.

scolare uova

Raggiunta la giusta lievitazione, versate l’impasto sulla spianatoia e sgonfiatelo. Dividete l’impasto in 8 porzioni. Dividete ogni pezzo di impasto a metà e realizzate 2 filoncini di 30 cm circa.

dividere impasto

Attorcigliate i filoncini.

attorcigliare

Chiudete a cerchio e appiccicate le estremità.

chiudere brioche

Posizionate le brioche su una teglia rivestita di carta forno. Spennellate la superficie con il latte.

spennellare con latte

Mettete le teglie nel forno spento e lasciate lievitare un’altra ora. Al momento di cuocere spennellate di nuovo con il latte e aggiungete gli zuccherini colorati. NOTA: se volete che le brioche siano più colorite, spennellate la superficie con 1 uovo sbattuto con 2 cucchiai di latte.

AGGIUNGERE ZUCCHERINI

Cuocete le brioche in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti circa, ripiano medio del forno. Sfornate e lasciate raffreddare.

cottura brioche

In questa foto potete vedere 2 brioche senza le uova a cui le ho aggiunte dopo spennellando con un pochino di miele.

brioche cotte senza uova

Le vostre brioche di pasqua sono pronte, super Morbide e Profumate.

brioche di pasqua

Si mantengono soffici per 2 giorni. In alternativa potete surgelarle in Freezer ma, in quel caso, togliete l’uovo!

Seguimi sui Social


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta