La ricetta di oggi è la focaccia con le cipolle alla genovese, una focaccia morbida e leggera preparata con le cipolle bianche. Chi è stato in Liguria sa che la focaccia è a dir poco onnipresente e, accanto alla focaccia alla genovese tradizionale, si affianca sempre la focaccia con le cipolle che è a dir poco squisita.
L’impasto della focaccia è pressapoco lo stesso, quello che cambia è il condimento che viene preparato con delle cipolle bianche tagliate a fette molto sottili e che rendono questa focaccia davvero spettacolare.
Se volete, potete preparare questa focaccia anche con le cipolle rosse che sono altresì tenere e saporite ma, in assoluto, la cipolla giusta per questa focaccia, è la cipolla bianca, dolce e tenera come poche altre 😉
Un’altra volta, invece, voglio provare la focaccia con le cipolle alla pugliese, quella ripiena di cipolle. Quella non l’ho mai mangiata e sono veramente curiosa. Magari, qualcuno di voi mi darà un aiutino per la ricetta 😉
Leggi anche la ricetta della Focaccia di Recco
Focaccia con le cipolle
Ingredienti
Focaccia con le cipolle
- Ingredienti teglia rotonda diametro 30 cm:
- farina 0: 230 gr
- lievito disidratato: 3 gr 10 gr se lievito di birra
- zucchero: 1 pizzico
- acqua tiepida: 160 ml
- olio d’oliva: 20 ml
- cipolle bianche: 2 medie
- sale: 5 gr mezzo cucchiaino
- pepe: facoltativo
- rosmarino: facoltativo
E adesso vediamo nello specifico come preparare la focaccia con le cipolle alla genovese
Come fare la focaccia con le cipolle
Setacciate la farina e mettetela nella ciotola della planetaria.
Realizzate un buco al centro e aggiungete il lievito disidratato. Aggiungete un pizzico di zucchero.
Misurate l’acqua tiepida in un boccale e versatene un paio di cucchiai sul lievito per farlo rinvenire.
Aspettate un paio di minuti e poi azionate la planetaria con il gancio impastatore, quello ad uncino.
Aggiungete l’olio d’oliva all’acqua e versatelo a filo nella planetaria.
Otterrete un impasto molto appiccicoso. Lasciate lavorare la planetaria per una decina di minuti.
All’ultimo, aggiungete il sale, fate lavorare ancora qualche minuto e poi spegnete.
Prendete la teglia per la focaccia ed ungetela d’olio.
Con l’aiuto di una spatola, versate l’impasto al centro della teglia.
Ungete la superficie dell’impasto con dell’olio e copritelo con della pellicola trasparente.
Lasciate lievitare l’impasto della focaccia in un luogo tiepido per 2 ore circa. Deve raddoppiare il suo volume.
Intanto, affettate le cipolle bianche a mezzelune molto sottili.
Mettete le cipolle in una ciotola, aggiungete un filo d’olio d’oliva ed un pochino di sale. Mescolate e lasciate riposare.
Quando l’impasto della focaccia avrà raddoppiato il suo volume, ungete le dita con dell’olio e stendetela nella teglia.
Prendete le cipolle e disponetele sulla superficie della focaccia.
Non mettete il succo che le cipolle hanno depositato sul fondo.
Lasciate lievitare la focaccia con le cipolle per altre 2 ore circa.
Trascorso questo tempo, preriscaldate il forno a 200 C.
Se volete, aggiungete sulla focaccia un pochino di pepe e di trito di rosmarino (entrambi sono facoltativi), un filo d’olio d’oliva e infornate nel ripiano medio del forno.
I tempi di cottura della focaccia sono di circa 20 minuti, fino a quando sarà dorata in superficie.
Sfornate la vostra focaccia con le cipolle, lasciate intiepidire qualche minuto e servite.
La focaccia con le cipolle è ottima appena sfornata, fredda e anche riscaldata il giorno dopo!
Questa focaccia alle cipolle vi sorprenderà per la sua leggerezza, croccantezza e delicatezza!
Lascia un commento