
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 5 porzioni
-
- Costo
- Medio
-
- Difficoltà
- Bassa
Queste deliziose coppette di panna cotta alle ciliegie l’ho preparata l’altro giorno approfittando delle prime ciliegie che ho comprato.
Non preparavo questo dolce da molto tempo, dai tempi della panna cotta con salsa di lamponi! 😉
La panna cotta è un dolce che, se fatto bene, è molto buono ed anche molto semplice da preparare, veramente a prova di bambino!
In più, la panna cotta è un dolce molto versatile che può essere abbinato a tanti tipi di salsa sia con la frutta che al cioccolato o caramello.
Vi consiglio di preparare la panna cotta sempre il giorno prima in maniera tale che si solidifichi e di tenerla in frigo fino al momento di servirla.
Provate questa panna cotta alle ciliegie e ditemi se non è buonissima!
Ingredienti:
Panna cotta alle ciliegie
panna: 250 ml.latte intero: 250 ml.
zucchero: 70 gr.
colla di pesce: 6 gr. (3 fogli)
per la salsa di ciliegie:
ciliegie: 200 gr.
zucchero a velo: 2 cucchiai
succo di limone: 1 cucchiaio
Come fare la panna cotta alle ciliegie
Prendete i fogli di colla di pesce e metteteli in acqua fredda in maniera tale che si ammorbidiscano.
Prendete un pentolino e versateci la panna, il latte e lo zucchero. Portate il tutto a bollore e togliete dal fuoco.
Strizzate la colla di pesce, aggiungeteli alla panna e mescolate.
Versate la panna cotta nelle ciotoline, lasciatela raffreddare, coprite le ciotoline con la pellicola trasparente e riponetele in frigo per almeno 4 ore prima di servirle.
Per quanto riguarda le ciliegie, lavatele e snocciolatele con l’apposito strumento.
Tagliate le ciliegie ed aggiungete il succo di limone.
Mettete le ciliegie in un pentolino e aggiungete lo zucchero a velo.
Mettete le ciliegie sul fuoco per un paio di minuti fin quando non si ammorbidiscono.
Togliete le ciliegie dal fuoco, fatele raffreddare e mettete il frigo.
Al momento di servire la panna cotta, versate un paio di cucchiai di ciliegie sulla panna cotta e servite.
A me è piaciuto aggiungere anche una ciliegia fresca e dei fiori di timo per decorare! 😀
Ma quanto sono belle le ciliegie fresche? 😉
Nessun commento.