
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 2
-
- Costo
- Medio
-
- Difficoltà
- Bassa
A me piace preparare questo primo piatto con un pochino di pomodoro fresco, della menta e della scorza di limone grattugiata. Un mix di sapori veramente strepitoso!
Devo dire che preparare questo primo piatto di pesce è veramente semplice in quanto il tonno non ha spine e dunque non va’ pulito. Insomma, in poche mosse preparerete un primo piatto eccellente.
Per preparare questo primo piatto fatevi sempre dare dal pescivendolo una parte un po’ più grassa del tonno perché una volta cotto resta più morbido!
A tal proposito leggi l’articolo Tonno rosso: quali parti scegliere
Potrebbe anche interessarti Pasta con il tonno in bianco
Ingredienti:
Pasta al ragù di tonno
Ingredienti per 2 persone:
- pasta lunga o corta: 200 gr
- tonno rosso fresco: 1 fetta spessa
- olio d'oliva
- cipolla rossa: 1
- sale
- pepe nero
- pomodori piccadilly: 6-8
- menta
- scorza di limone grattugiata
- vino bianco: mezzo bicchiere
Ecco come preparare la pasta con ragù di tonno fresco, un primo piatto ideale da preparare con il tonno rosso…
Come fare la pasta con ragù di tonno
Per preparare il ragù di tonno vi consiglio di scegliere una parte del tonno un po’ grassa in maniera tale che resti più morbido dopo la cottura.
Come potete vedere dalla foto, io separo la parte più magra a sinistra, da quella più grassa a destra.
Con il filetto preparo alcune ricette come la tartare e con la parte più grassa altre come la pasta.
Tagliate il tonno a pezzetti e tenetelo da parte.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete la cipolla affettata e lasciatela soffriggere a fiamma bassa.
Non appena la cipolla appassisce, aggiungete il tonno e fatelo rosolare.
Sfumate con il vino bianco.
Spellate i pomodori e tagliateli a pezzetti.
Aggiungete i pomodori al tonno, salate e profumate con delle foglioline di menta.
Aggiungete mezza tazzina di acqua calda e cuocete con il coperchio per 5-10 minuti.
Il ragù di tonno sarà pronto quando il fondo di cottura si sarà ristretto.
Aggiustate di sale e pepe e aggiungete della scorza di limone grattugiata e foglioline di menta.
Cuocete la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura, trasferitela nella padella con il condimento.
Mantecate aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.
A cottura ultimata, togliete dal fuoco e profumate con altra scorza di limone grattugiata.
La vostra pasta con ragù di tonno è pronta ed è una vera squisitezza!
Se volete, potete aggiungere alla ricetta sia olive nere che capperi.
In questa ricetta oltre al tonno , ci sono altri 2 ingredienti che mi fanno impazzire: i piccadilly e la menta.
Ciao, Mother.