—
di
I cannelloni ricotta e spinaci in bianco sono un primo piatto dal gusto delicato in cui i cannelloni vengono farciti con un morbido ripieno di Spinaci e Ricotta e ricoperti con salsa besciamella. Una ricetta perfetta per chi non ama il sugo di pomodoro. Preparare questi cannelloni bianchi è abbastanza Facile e Veloce, vi mostro come fare!
I cannelloni vegetariani sono il piatto perfetto per chi non ama troppo la carne. Possono essere preparati con tutti i tipi di verdure a foglia verde come Spinaci, Bietole, Verza ma anche con Radicchio o Zucchine. La Ricotta, con il suo gusto delicato, è il formaggio perfetto da aggiungere alle verdure; conferisce Morbidezza e Umidità ai cannelloni. Una volta pronti, i cannelloni possono essere conditi con Besciamella o con Sugo di pomodoro… a voi la scelta!
Potrebbero anche piacerti:
Preparate la besciamella lasciandola un po’ più liquida e tenetela da parte.
Saltate gli spinaci in padella insaporendo con olio, aglio e peperoncino. Se usate gli spinaci surgelati, prima scongelateli e poi saltateli in padella.
Una volta pronti, tagliuzzate gli spinaci con un coltello e metteteli in una ciotola. Aggiungete la ricotta precedentemente scolata, l’uovo (facoltativo) e 100 grammi di formaggio grattugiato e mescolate tutto. Se volete potete profumare il ripieno con trito di timo e maggiorana.
A questo punto potete farcire i cannelloni. Sporcate il fondo della teglia o pirofila con qualche cucchiaio di besciamella e adagiatevi sopra i cannelloni farciti. Potete farcire I cannelloni con un cucchiaino oppure potete mettere il ripieno in una tasca da pasticcere.
Insaporite la besciamella con 50 grammi di formaggio grattugiato e mescolate. Versate la besciamella sui cannelloni.
Ricoprite la superficie con abbondante parmigiano grattugiato. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti circa, ripiano medio del forno, fino a quando non si forma la crosticina.
Sfornate, lasciate intiepidire 5 minuti e poi servite.
Potete preparare in anticipo i vostri cannelloni coprendoli con la pellicola trasparente, conservandoli in frigo e cuocendoli in forno al momento di servirli.
Un’altra alternativa è quella di congelare i cannelloni, scongelarli e cuocerli in forno al momento opportuno.
Lascia un commento