Oggi vi do’ un’altra ricetta di carbonara: la carbonara ai funghi porcini! Mai provata? Allora dovete proprio provarla! 😉 Come vi ho detto l’altro giorno quando ho pubblicato la ricetta della carbonara di zucca, ormai è diventata una vera e propria fissazione quella delle carbonare alternative quindi, avendo dei funghi porcini freschi, ho deciso di preparare un primo piatto semplice e veloce, saporito ma che non alterasse troppo il sapore dei funghi. A me, è piaciuta veramente tanto e vi invito a provarla anche con dei funghi porcini secchi oppure congelati. Se volete, potete anche aggiungere dello speck che si sposa molto bene con i porcini e che renderà questo primo piatto ancora più saporito.
In questa festività dei defunti auguro a tutti voi che il vostro cuore possa essere ancora più vicino alla persone amate che non vi sono più accanto!
Carbonara ai funghi porcini
Ingredienti
Carbonara ai funghi porcini
- Ingredienti per 2 persone:
- spaghetti: 200 gr.
- funghi porcini: 2 grandi
- olio d’oliva
- aglio: 1 spicchio
- vino bianco: 2 dita
- prezzemolo
- 1 uovo + 1 tuorlo
- pecorino grattugiato: 4 cucchiai colmi
- sale
- pepe nero
Come preparare la carbonara ai funghi porcini
Per prima cosa pulite i funghi porcini e separate i gambi dalle cappelle.
Una volta puliti accuratamente i funghi porcini, tagliate i gambi a pezzetti piccoli piccoli, vi serviranno per preparare un fondo di cottura.
Prendete una padella dal fondo largo, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio tritato. Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i gambi dei funghi a pezzetti.
Saltate in padella e, quando saranno appassiti, aggiungete le cappelle dei porcini affettate-Aggiustate di sale, sfumate con il vino bianco, saltateli due minuti in padella poi, toglieteli dal fuoco ed aggiungete del pepe nero e del trito di prezzemolo.
Cuocete la pasta ed intanto preparate la crema d’uovo.
In una ciotola mettete un uovo ed un tuorlo (per la carbonara per 2 persone), aggiungete un pizzico di sale e di pepe nero ed il pecorino grattugiato.
Quando la pasta sarà cotta ma al dente, trasferitela nella padella con i funghi porcini e saltatela con essi.
Togliete la pasta dal fuoco, aggiungete la crema d’uovo e mescolate velocemente fino a quando si forma la cretina tipica della carbonara.
Servite la vostra carbonara di funghi porcini
Guarda anche Pasta ai funghi porcini
Lascia un commento