• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Lasagne » Lasagne ai carciofi

Lasagne ai carciofi

24 Gennaio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Lasagne, Primi di Natale, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette della Domenica, Ricette delle Feste

Le lasagne ai carciofi sono un primo piatto vegetariano Leggero e Saporito, sfoglie di pasta fresca condite con Besciamella, Carciofi trifolati, Ricotta e Formaggio. Delle lasagne bianche Facili e molto Veloci da preparare che, a seconda dei Gusti, possono essere arricchite con Salsiccia sbriciolata, Speck, Pancetta o Prosciutto. Insomma, una ricetta molto Versatile per preparare un Goloso primo piatto per la Domenica o per un giorno di Festa.

lasagne ai carciofi

Per preparare delle buone lasagne bianche ai Carciofi è fondamentale Pulire bene i carciofi, Tagliarli a fettine sottili ed Insaporirli in padella con Olio, Aglio e Prezzemolo. Per Legare le lasagne, invece, è importantissima la Besciamella (meglio se Fatta in casa), Liscia e Vellutata. Quanto al Formaggio, io ho usato Ricotta e Pecorino grattugiato ma, se preferite, potete usare Mozzarella, Scamorza o altri Formaggii semi-stagionati. Insomma, in pochissimo Tempo potrete preparare una Lasagna Vegetariana davvero buonissima che non vi farà rimpiangere le classiche Lasagne al Forno! E se vi piace il genere, non perdetevi la ricetta delle Lasagne ai Funghi.

Ingredienti

Lasagne ai Carciofi (Facili e Veloci): ricetta Vegetariana passo passo

Preparazione40 min
Cottura30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per una Teglia Rettangolare 25 x 18 cm

  • 200 gr lasagne fresche all'uovo (o lasagne secche)
  • 6 carciofi
  • 1 limone
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo
  • 500 ml besciamella
  • 300 gr ricotta facoltativo
  • formaggio grattugiato
  • 20 gr burro per la superficie
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le lasagne ai carciofi

Preparate la Besciamella (densità media), copritela con la pellicola e lasciatela intiepidire.

Pulite i carciofi e metteteli in acqua acidulata con succo di limone. Tagliate i carciofi a fettine sottili. Saltate i carciofi in padella fino a quando saranno cotti.

Frullate 2 cucchiai di carciofi con un pochino di acqua fino ad ottenere una crema liscia e aggiungetela alla besciamella.

Prendete la teglia per le lasagne e sporcate il fondo con un pochino di besciamella (serve a non dare attaccare le lasagne sul fondo). Adagiate la prima sfoglia di lasagne. 

realizzare lasagne

Bagnate la sfoglia con la besciamella e aggiungete un po’ di carciofi trifolati.

aggiungere carciofi trifolati

Aggiungete un pochino di ricotta (ben scolata) a mucchietti e ricoprite con il formaggio grattugiato.

aggiungere ricotta e formaggio grattugiato

Proseguite con il secondo strato e farcite allo stesso modo. Io ho realizzato 6 strati. Nell’ultimo strato mettete solo besciamella e abbondante formaggio grattugiato.

come condire l'ultimo strato di lasagne

Le lasagne ai carciofi sono pronte. Se non volete cuocerle subito, copritele con la pellicola trasparente e mettetele in Frigo dove si conservano per 2 giorni circa. Potete anche Congelarle quando sono ancora crude.

Cottura lasagne

Al momento di cuocere le lasagne, aggiungete dei fiocchetti si burro (o un filo d’olio d’oliva) in superficie ed infornate in FORNO caldo STATICO a 200°. Per i primi 20 minuti mettete le lasagne sul primo ripiano dal basso. Trascorso questo tempo, spostatele sul ripiano medio fino a quando non risulteranno dorate in superficie. In questo modo otterrete una Cottura Perfetta!

Sfornate e lasciate intiepidire le lasagne ai carciofi per 5 minuti prima di servirle.

lasagne ai carciofi

Ricette Correlate:

  • Lasagne ai funghi
    Lasagne ai funghi
    Le lasagne ai funghi sono un primo piatto al forno…
  • Lasagne al pesto
    Lasagne al pesto
    Le lasagne al pesto sono delle lasagne bianche Facili e…
  • Lasagna bianca
    Lasagna bianca
    La lasagna bianca è un grande classico tra i primi…
  • Pasta con carciofi e salsiccia
    Pasta con carciofi e salsiccia
    La pasta con carciofi e salsiccia è un Saporito primo…
  • Lasagne al salmone
    Lasagne al salmone
    Le lasagne al salmone sono un grande Classico delle Feste;…
  • Lasagne di zucchine
    Lasagne di zucchine
    Le lasagne di zucchine sono delle lasagne Bianche, Vegetariane preparate…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Besciamella, Carciofi, Lasagne all’uovo, Pecorino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pizza in padella
Post successivo: Torta salata con verza »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso