Le lasagne alla parmigiana sono delle lasagne in cui gli strati di pasta vengono farciti con sugo di pomodoro, melanzane fritte e mozzarella, una versione perfetta per l’estate!
Per chi ama le lasagne e la parmigiana, questa ricetta è veramente il top! 😀
Io le ho preparate ieri a pranzo e le ho proposte a mia madre che ha molto gradito! Mi ha detto: “Questa lasagna profuma d’estate!” 😉
Certo, inutile dirvi che le calorie si sprecano ma è anche vero che se ne mangiate una porzione ragionevole, vi godrete questa prelibatezza senza sentirvi in colpa! 😉
Leggi anche Timballo di melanzane alla siciliana
Lasagne alla parmigiana
Ingredienti
Lasagne alla parmigiana
- Ingredienti per 4 porzioni:
- lasagne all'uovo: 200 gr circa
- melanzane: 1 media
- aglio: 1 spicchio
- passata di pomodoro: 750 ml
- olio d'oliva
- mozzarella: 200 gr circa
- parmigiano grattugiato
- basilico
Ecco come preparare le lasagne alla parmigiana, il primo piatto estivo che vi farà impazzire!
Come fare le lasagne alla parmigiana
Per prima cosa tagliate le melanzane a fette, salatele e mettetele a colare in uno scolapasta.
Friggete le melanzane e tenetele da parte.
Preparate anche il sugo di pomodoro.
Tagliate la mozzarella a fette e sgocciolatela.
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, non vi resterà che preparare le lasagne.
Prendete una pirofila o teglia e versate un paio di cucchiai di sugo di pomodoro sul fondo.
Aggiungete le sfoglie di pasta e ricopritele con altro sugo.
Aggiungete uno strato di melanzane fritte, la mozzarella a pezzetti, delle foglie di basilico e il parmigiano grattugiato.
Versate ancora un pochino di sugo sulle melanzane e continuate con gli altri strati.
Io ho realizzato 3 strati ma potete arrivare fino a 4! 😉
Arrivati all’ultimo strato, sulla sfoglia delle lasagne mettete soltanto del sugo di pomodoro e ricoprite con il parmigiano grattugiato.
Infornate le lasagne alla parmigiana in forno caldo a 200 C per 30 minuti circa.
Sfornate le vostre lasagne parmigiana e lasciatele intiepidire una decina di minuti prima di servirle.
Lascia un commento