• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Lasagne » Lasagne alla parmigiana

Lasagne alla parmigiana

14 Giugno 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Lasagne, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi vegetariani, Ricette della Domenica, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

Le lasagne alla parmigiana sono delle lasagne in cui gli strati di pasta vengono farciti con sugo di pomodoro, melanzane fritte e mozzarella, una versione perfetta per l’estate!  Per chi ama le lasagne e la parmigiana, questa ricetta è veramente il top! Io le ho preparate ieri a pranzo e le ho proposte a mia madre che ha molto gradito! Mi ha detto: “Questa lasagna profuma d’estate!”  Certo, inutile dirvi che le calorie si sprecano ma è anche vero che se ne mangiate una porzione ragionevole, vi godrete questa prelibatezza senza sentirvi in colpa!

Leggi anche Timballo di melanzane alla siciliana

Ingredienti

Lasagne alla parmigiana

Preparazione40 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Lasagne alla parmigiana

  • Ingredienti per 4 porzioni:
  • lasagne all'uovo: 200 gr circa
  • melanzane: 1 media
  • aglio: 1 spicchio
  • passata di pomodoro: 750 ml
  • olio d'oliva
  • mozzarella: 200 gr circa
  • parmigiano grattugiato
  • basilico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le lasagne alla parmigiana

Per prima cosa tagliate le melanzane a fette, salatele e mettetele a colare in uno scolapasta.

Friggete le melanzane e tenetele da parte.

friggere melanzane

Preparate anche il sugo di pomodoro.

Tagliate la mozzarella a fette e sgocciolatela. Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, non vi resterà che preparare le lasagne.

Prendete una pirofila o teglia e versate un paio di cucchiai di sugo di pomodoro sul fondo. Aggiungete le sfoglie di pasta e ricopritele con altro sugo.

primo strato lasagne

Aggiungete uno strato di melanzane fritte, la mozzarella a pezzetti, delle foglie di basilico e il parmigiano grattugiato.

aggiungere melanzane e mozzarella

Versate ancora un pochino di sugo sulle melanzane e continuate con gli altri strati. Io ho realizzato 3 strati ma potete arrivare fino a 4! Arrivati all’ultimo strato, sulla sfoglia delle lasagne mettete soltanto del sugo di pomodoro e ricoprite con il parmigiano grattugiato.

ultimo strato

Infornate le lasagne alla parmigiana in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti circa, secondo ripiano dal basso.

Sfornate le vostre lasagne parmigiana e lasciatele intiepidire una decina di minuti prima di servirle.

lasagne alla parmigiana

Ricette Correlate:

  • Parmigiana Fredda
    Parmigiana Fredda
    La Parmigiana Fredda è la versione siciliana della classica parmigiana…
  • Parmigiana di melanzane
    Parmigiana di melanzane
    Oggi prepariamo la parmigiana di melanzane classica, una ricetta in…
  • Parmigiana di melanzane grigliate
    Parmigiana di melanzane grigliate
    La parmigiana di melanzane grigliate è la Versione Light della…
  • Parmigiana di melanzane bianca
    Parmigiana di melanzane bianca
    La parmigiana di melanzane bianca è la Variante senza pomodoro…
  • Pasta al forno con melanzane
    Pasta al forno con melanzane
    ricetta della pasta alla norma al forno con melanzane fritte…
  • Melanzane alla parmigiana
    Melanzane alla parmigiana
    Le melanzane alla parmigiana sono una delle prime ricette che ho…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Lasagne all’uovo, Melanzane, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Passata di Pomodoro

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Patate fritte croccanti
Post successivo: Insalata di riso con tonno e fagiolini »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso