• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pappardelle con crema di broccoli

Pappardelle con crema di broccoli

10 Febbraio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

  • Ingredienti
  • Procedimento

Le pappardelle con crema di broccoli sono un primo piatto velocissimo da realizzare, leggero e, come potete vedere, anche coreografico. La ricetta è veramente semplicissima e si presta a delle varianti. Io, ad esempio, ho voluto realizzare questa pasta con crema di broccoli in maniera molto semplice sbollentando i broccoli e poi creando una purea soltanto con un pochino d’olio d’oliva, aromi e formaggio ma se volete potete saltare i broccoli in padella con dell’aglio o cipolla prima di realizzare la purea.

Per quanto riguarda l’aggiunta di mandorle tostate devo dire che è stata un’alternativa all’idea originale. Infatti, l’idea era quella di aggiungere dei pinoli tostati ma ahimé… niente pinoli a casa… e così, ho tostato in padella delle mandorle a lamelle alle quali ho aggiunto del sale… assolutamente perfette!

Ingredienti

Pappardelle con crema di broccoli

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pappardelle con crema di broccoli

  • pappardelle:200 gr.
  • broccoli: 4 cimette
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • formaggio grattugiato
  • timo fresco
  • mandorle a lamelle o pinoli
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare le pappardelle con crema di broccoli

Per prima cosa pulite i broccoli, tagliate le parti più dure e cucinateli in acqua salata.

Non appena saranno cotti ma non stracotti altrimenti il colore perderà brillantezza, scolateli e bloccatene la cottura in acqua fredda.

bollire-broccoli

Prendete i broccoli, tagliateli a pezzetti e metteteli in un recipiente profondo.

Aggiungete un filo d’olio d’oliva a crudo, sale, pepe, timo fresco e formaggio grattugiato. Aggiungete un pochino d’acqua di cottura e frullate tutto con il mixer ad immersione fin quando non avrete ottenuto una crema liscia e vellutata.

preparare-purea-broccoli

Versate la crema di broccoli in una padella e cucinate le pappardelle nell’acqua di cottura dei broccoli.

Intanto tostate le mandorle a lamelle in una padella e quando saranno pronte aggiungete un pochino di sale.

tostare-mandorle

Non appena le pappardelle saranno cotte trasferitele nella padella con la crema di broccoli e mantecatele aggiungendo un pochino d’acqua di cottura.

mantecare-pasta

Servite le vostre pappardelle con crema di broccoli ricoprendole con le mandorle tostate e aggiungendo un filo d’olio a crudo.

pappardelle-con-crema-di-broccoli

Ricette Correlate:

  • Pesto di broccoliPesto di broccoli Il pesto di broccoli è un pesto invernale a base…
  • Filetto di triglia su crema di broccoli e pangrattato agrumatoFiletto di triglia su crema di broccoli e… La ricetta che vi do oggi è una ricetta d’autore: filetto di…
  • Pasta con i broccoliPasta con i broccoli La pasta con i broccoli è un primo piatto vegetariano…
  • Zuppa di broccoliZuppa di broccoli Questa zuppa di broccoli ("sparacelli" in siciliano) è una valida variante…
  • Pasta broccoli e pancettaPasta broccoli e pancetta La pasta broccoli e pancetta è una variante alla classica pasta e…
  • Vellutata di broccoliVellutata di broccoli La vellutata di broccoli è una vellutata invernale molto facile…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Broccoli, Mandorle, Olio Extravergine di Oliva, Pappardelle, Pinoli, Timo

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crostoni di pane con ricotta
Post successivo: Cheesecake cotto: ricetta del New York cheesecake »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso