Pasta baccalà e finocchietto

di

La pasta baccalà e finocchietto è un abbinamento che ho provato qualche giorno fa e che ho deciso di proporvi. Che il finocchietto si abbini bene con il pesce lo sapevo già; a Palermo la pasta sarde e finocchietto è un grande classico e nel tempo ho anche provato ad abbinarlo sia con i gamberi che con i calamari. Quello con il baccalà era un abbinamento che mi mancava e vi assicuro che è proprio buono! Quanto alla pasta ho optato per le Tagliatelle ma vi consiglio anche i Paccheri!

pasta baccalà e finocchietto

Per preparare la pasta con baccalà e finocchietto ho seguito lo stesso procedimento della pasta con le sarde; ho preparato la base con il soffritto di cipolla, uva passa, estratto di pomodoro e finocchietto e, alla fine, ho aggiunto il baccalà. Eccovi la ricetta passo passo per preparare questa ricetta che, oltre a un ottimo primo piatto, può rappresentare anche un secondo di pesce da accompagnare con le patate.

Potrebbero anche piacerti:

Ingredienti

Pasta baccalà e finocchietto

Preparazione10 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale50 minuti
Servings: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 400 g baccalà ammollato
  • 200 g finocchietto (da pulire)
  • olio d'oliva
  • 2 cipollotti (o 1 cipolla bianca)
  • 2 cucchiai uva passa
  • 1 cucchiaio estratto di pomodoro
  • sale
  • 350 g tagliatelle (paccheri o spaghetti)

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come fare la pasta baccalà e finocchietto

Pulite il finocchietto e lessatelo in acqua bollente. Scolatelo (tenete da parte l’acqua per cuocervi la pasta) e tagliuzzatelo. Tenete da parte.

tagliare finocchietto

In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete i cipollotti affettati. Lasciate soffriggere a fiamma dolce fino a quando i cipollotti non appassiscono.

soffriggere cipollotti

Aggiungete l’uva passa che avrete fatto rinvenire per 20 minuti in acqua calda.

aggiungere uva passa

Mettete un cucchiaio di estratto di pomodoro nel soffritto e scioglietelo con il cucchiaio diluendo con acqua bollente.

aggiungere estratto di pomodoro

Aggiungete il finocchietto tritato

aggiungere finocchietto

salate pochissimo e diluite con 1 mestolo circa di acqua bollente. Coprite e lasciate cuocere per 10-15 minuti.

cuocere finocchietto

Quando il sugo di sarà ristretto, aggiungete il baccalà ammollato, aggiungete ancora un pochino d’acqua e lasciate cuocere per altri 10-15 minuti.

cuocere baccalà
cuocere baccalà

Eliminate la pelle del baccalà e sfaldatene la polpa.

sfaldare polpa baccalà

Cuocete la pasta nell’acqua di cottura del finocchietto e quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura, trasferite la pasta nella casseruola con il sugo e mescolate fino a fine cottura.

mantecare pasta

La vostra pasta baccalà e finocchietto è pronta. Spero vi piaccia.

pasta baccalà e finocchietto
 

Seguimi sui Social


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta