Oggi proprio non ho resistito a postarvi questa pasta con melanzane fritte e feta, una cosa veramente deliziosa! La feta mi piace da morire, le melanzane fritte pure… ed ho deciso di provare questo abbinamento. In fondo, il gusto sapido della feta ricorda un po’ quello della ricotta salata. Per aromatizzare il tutto ho scelto menta, basilico ed un pezzetto di zenzero fresco grattugiato… una verrà bontà! Per quanto riguarda il formato della pasta, io ho scelto dei fusilli ma potete scegliere altri formati di pasta corti come penne rigate, caserecce, trofie e ciò che più ispira.
Augurandovi una buona domenica vi consiglio vivamente di approfittare ancora del periodo delle melanzane e di provare questa pasta con melanzane e feta! Ciaoooo 😀
Pasta con melanzane fritte e feta
Ingredienti
Pasta melanzane fritte e feta
- fusilli: 200 gr.
- melanzane seta: 1
- per friggere: olio d’oliva
- feta: 30-40 gr.
- basilico
- menta
- zenzero: 1 pezzetto
- sale
- pepe
Come fare la pasta con melanzane fritte e feta
Spuntate la melanzana, lavatele e tagliatela a tocchetti. Se preferite, potete sbucciare la melanzana eliminando la buccia che a volte è un po’ dura. Mettete le melanzane in un colapasta, salatele e lasciatele riposare un’oretta circa.
Trascorso questo tempo, prendete un tegame con 1 lt d’olio circa e, quando l’olio sarà caldo, friggete le melanzane, vedi come friggere melanzane.
Quando le melanzane saranno dorate, scolatele direttamente nella padella in cui mantecherete la pasta. L’olio in eccesso servirà proprio a condire la pasta.
Cuocete la pasta ed intanto insaporite le melanzane fritte con delle foglioline di basilico e menta tritate. Aggiungete una macinata di pepe nero ed una grattugiata di zenzero fresco che conferisce una certa freschezza a questa pietanza.
Prendete la feta, scolatela e tagliate a pezzetti. Tenetela da parte.
Non appena mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura della pasta, scolatela e trasferitela nella padella con le melanzane. Mantecate la pasta con le melanzane e gli aromi aggiungendo acqua di cottura della pasta all’occorrenza.
Quando la pasta sarà cotta, togliete dal fuoco, aggiungete la feta sbriciolata e mescolate per un paio di minuti.
Servite la vostra pasta con melanzane e feta con un pochino di feta sbriciolata in superficie.
Lascia un commento