• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con melanzane fritte e feta

Pasta con melanzane fritte e feta

23 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

Oggi proprio non ho resistito a postarvi questa pasta con melanzane fritte e feta, una cosa veramente deliziosa! La feta mi piace da morire, le melanzane fritte pure… ed ho deciso di provare questo abbinamento. In fondo, il gusto sapido della feta ricorda un po’ quello della ricotta salata. Per aromatizzare il tutto ho scelto menta, basilico ed un pezzetto di zenzero fresco grattugiato… una verrà bontà! Per quanto riguarda il formato della pasta, io ho scelto dei fusilli ma potete scegliere altri formati di pasta corti come penne rigate, caserecce, trofie e ciò che più ispira.

Augurandovi una buona domenica vi consiglio vivamente di approfittare ancora del periodo delle melanzane e di provare questa pasta con melanzane e feta! Ciaoooo 😀

Ingredienti

Pasta con melanzane fritte e feta

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta melanzane fritte e feta

  • fusilli: 200 gr.
  • melanzane seta: 1
  • per friggere: olio d’oliva
  • feta: 30-40 gr.
  • basilico
  • menta
  • zenzero: 1 pezzetto
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con melanzane fritte e feta

Spuntate la melanzana, lavatele e tagliatela a tocchetti. Se preferite, potete sbucciare la melanzana eliminando la buccia che a volte è un po’ dura. Mettete le melanzane in un colapasta, salatele e lasciatele riposare un’oretta circa.

tagliare e friggere le melanzaneTrascorso questo tempo, prendete un tegame con 1 lt d’olio circa e, quando l’olio sarà caldo, friggete le melanzane, vedi come friggere melanzane.

scolare le melanzane

Quando le melanzane saranno dorate, scolatele direttamente nella padella in cui mantecherete la pasta. L’olio in eccesso servirà proprio a condire la pasta.

Cuocete la pasta ed intanto insaporite le melanzane fritte con delle foglioline di basilico e menta tritate. Aggiungete una macinata di pepe nero ed una grattugiata di zenzero fresco che conferisce una certa freschezza a questa pietanza.

insaporire melanzane con menta e zenzero

Prendete la feta, scolatela e tagliate a pezzetti. Tenetela da parte.

Non appena mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura della pasta, scolatela e trasferitela nella padella con le melanzane. Mantecate la pasta con le melanzane e gli aromi aggiungendo acqua di cottura della pasta all’occorrenza.

mescolare pasta con melanzane fritte e feta

Quando la pasta sarà cotta, togliete dal fuoco, aggiungete la feta sbriciolata e mescolate per un paio di minuti.

Servite la vostra pasta con melanzane e feta con un pochino di feta sbriciolata in superficie.

pasta con melanzane fritte e feta

Ricette Correlate:

  • Pasta con sugo di pomodoro e feta
    Pasta con sugo di pomodoro e feta
    La pasta con sugo di pomodoro e feta è una…
  • Pasta fredda con zucchine
    Pasta fredda con zucchine
    La pasta fredda con zucchine fritte o grigliate è un…
  • Pasta peperoni e feta
    Pasta peperoni e feta
    Oggi vi propongo un altro abbinamento con la feta: pasta…
  • Pasta alla greca
    Pasta alla greca
    La pasta alla greca è un primo piatto che mette insieme gli…
  • Pasta con spinaci e feta
    Pasta con spinaci e feta
    La pasta con spinaci e feta è un primo piatto…
  • Feta
    Feta
    La feta è un formaggio greco molto conosciuto e diffuso…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Feta, Fusilli, Melanzane, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Zenzero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gelato pan di stelle
Post successivo: Melanzane indorate e fritte »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso