• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con melanzane non fritte

Pasta con melanzane non fritte

20 Maggio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Ricette Estive

Oggi vi propongo un bel piatto di pasta con melanzane non fritte… avete capito bene non fritte! Questo esperimento l’ho fatto proprio l’altro giorno quando, volendo preparare della pasta con le melanzane, non avevo nessuna voglia di mettermi lì a friggerle e fare puzza in cucina (sì, capita anche a me, cosa credevate? 😉 ). E così, ho provato a preparare un sugo con le melanzane senza friggerle. Devo precisare che a casa mia e di mia madre la morte delle melanzane è sempre stata fritta, nella migliore delle ipotesi grigliate, a cotoletta ma mai in umido… mi correggo, c’è un modo in cui le mangiamo in umido, quando prepariamo il canazzo, quel contorno a base di verdure miste che si prepara in umido e che prevede anche le melanzane. Detto fatto mi sono messa all’opera e vi assicuro che il risultato è molto buono. Certo, mi sarebbe piaciuto mettere anche la buccia delle melanzane ma era un po’ dura ed ho preferito evitare.
Come vedete dalla foto, io ho preparato questa pasta con la melanzana seta, quella violetta chiaro, ma potete utilizzare anche le melanzane tradizionali. Provate e ditemi cosa ne pensate!

Ingredienti

Pasta con melanzane non fritte

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con melanzane non fritte

  • Ingredienti per 2 persone:
  • pasta: 200 gr.
  • olio d’oliva
  • cipolla: 1 piccola
  • melanzana: 1
  • pomodori piccadilly: 600 gr. circa
  • basilico
  • sale
  • pepe
  • formaggio grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta con melanzane non fritte

Lavate la melanzana ed eliminate il picciolo. Se la buccia è dura pelate la melanzana altrimenti tagliatela a piccoli pezzi con tutta la buccia.

tagliare melanzana
Prendete una padella dal fondo largo, versateci un paio di cucchiaio di olio d’oliva ed aggiungete una cipolla affettata finemente.
Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa per una decina di minuti fino a quando non sarà completamente appassita.
A quel punto aggiungete la melanzana a pezzetti e fatela rosolare a fiamma bassa e coperta con un coperchio per un paio di minuti.

soffriggere cipolla e rosolare melanzana
Intanto, pelate il pomodoro e tagliatelo a pezzetti.
Quando la melanzana sarà appassita aggiungete anche il pomodoro a pezzetti (io ne avevo poco quindi ho aggiunto anche un po’ di passata di pomodoro), salata, aggiungete un ciuffo di basilico e lasciate cuocere per 10 minuti circa, fino a quando il sugo non sarà pronto. Se è il caso, aggiungete un pochino di acqua calda.

aggiungere pomodoro a pezzetti
Quando il sugo di melanzane non fritte sarà pronto, cuocete la pasta e quando mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura trasferite la pasta nella padella con il condimento. Mantecate fino ad ultimare la cottura aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.

mantecare pasta
A cottura ultimata, togliete dal fuoco ed aggiungete ancora del basilico freso e, se vi piace, del formaggio grattugiato.

pasta con le melanzane non fritte ricetta

Ricette Correlate:

  • Pasta con le melanzane fritte
    Pasta con le melanzane fritte
    Oggi prepariamo la pasta con le melanzane fritte in bianco, una valida alternativa…
  • Pesto di melanzane
    Pesto di melanzane
    Il pesto di melanzane è un vero e proprio pesto…
  • Chips di melanzane
    Chips di melanzane
    Le chips di melanzane fritte sono delle melanzane tagliate sottilissime,…
  • Pasta con melanzane fritte e feta
    Pasta con melanzane fritte e feta
    Oggi proprio non ho resistito a postarvi questa pasta con…
  • Melanzane alla parmigiana
    Melanzane alla parmigiana
    Le melanzane alla parmigiana sono una delle prime ricette che ho…
  • Melanzane indorate e fritte
    Melanzane indorate e fritte
    Le melanzane indorate e fritte sono una ricetta napoletana, delle…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Cipolla, Melanzane, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sfoglia intrecciata salata
Post successivo: Zucchine gratinate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. FEDERICA

    27 Luglio 2018 alle 11:41

    Buonaaaaaaaa!! Questa sera provo!

    Grazie mille!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso