La pasta con ragù di pollo è nata per puro caso da un paio di petti di pollo che avevo n frigo ma che non avevo voglia di magiare: che fare? Ho optato per un piatto di pasta! Ho tagliato i petti di pollo a pezzetti piccoli piccoli (voi potete comprare direttamente del tritato di pollo), ho preparato il tradizionale soffritto per il ragù, ho sfumato con del vino rosso, ho aggiunto un po’ di pomodori freschi a pezzetti ed ecco che il ragù di pollo ha cominciato a prender vita! 😉 Per la scelta della pasta, ho scelto un simpatico formato che avevo in casa, i radiatori, perfetti per trattenere il sugo! Se anche voi volete provare una ricetta con il pollo un po’ diversa dal solito, questo ragù di pollo può fare al caso vostro!
Pasta con ragù di pollo
Ingredienti
Pasta con ragù di pollo
- Ingredienti per 2 persone:
- pasta: 150 gr.
- cipolla: mezza
- carota: 1
- costa di sedano: 1
- olio d’oliva
- petti di pollo: 250 gr.
- vino rosso: mezzo bicchiere
- pomodori: 5-6
- sale
- pepe
- pecorino grattugiato
- rosmarino
Come preparare la pasta con ragù di pollo
Im un tegame o padella dal fondo largo versate un giro abbondante d’olio e aggiungete il trito di cipolla. Lasciate soffriggere a fiamma bassa.
Intanto, pelate la carota e tritatela finemente insieme alla costa di sedano. Aggiungete il trito di carota e di sedano al trito di cipolla e lasciate soffriggere il tutto a fiamma bassa per una decina di minuti.
Intanto, tagliate il pollo a pezzetti piccoli piccoli tagliandolo prima a striscioline e poi a dadini.
Aggiungete il pollo al soffritto e fatelo rosolare per un paio di minuti fino a quando il pollo non diventa completamente bianco.
A questo punto, sfumate con il vino rosso e, quando l’alcol sarà evaporato, aggiungete il pomodoro fresco che avrete spellato e tagliato a pezzetti.
Se preferite potete utilizzare dei pomodori pelati oppure della passata di pomodoro.
Io non ho aggiunto molto pomodoro, solo qualcuno per colorare un po’ il ragù e creare un minimo di legante.
Salate e lasciate cuocere per una decina di minuti. A cottura ultimata aggiungete una macinata di pepe e del trito di rosmarino fresco.
Cuocete la pasta e, quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura, trasferite la pasta nella padella con il ragù di pollo. Ultimate la cottura della pasta con il ragù di pollo aggiungendo acqua di cottura della pasta quando occorre.
Quando la pasta sarà cotta, togliete dal fuoco ed aggiungete un paio di cucchiai di formaggio grattugiato (visto che il pollo è un po’ dolce, come formaggio ho messo del pecorino per controbilanciare un po’), mescolate e servite.
Belli questi radiatori al pollo, vero? 😀
Lascia un commento